Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Asolo dialoga coi libri

Fino al 9 giugno, Asolo sarà animata anche quest’anno da AsoloLIBRI. L'appuntamento di questa sera, martedì 16 maggio, sarà con Matteo Achilli e il suo libro #startup

Pubblicato il 16-05-2017
Visto 2.438 volte

Fino al 9 giugno, Asolo sarà animata anche quest’anno da AsoloLIBRI.
Il festival, giunto alla 15^ edizione, ripropone una formula unica nel suo genere priva di contagio, in queste dimensioni, nel Vicentino: la rassegna offre una serie di incontri tra autori e lettori, libri e ragazzi, storie e romanzi, mettendo a confronto il mondo della scuola e la letteratura contemporanea. Il progetto è promosso dalla Città di Asolo e dalla libreria Massaro di Castelfranco Veneto, in collaborazione con numerosi Istituti della provincia di Treviso.
AsoloLIBRI, che ha inaugurato il suo ricco programma venerdì 5 maggio, ospitando la conversazione con l’autore Franco Berton, ha in calendario diciannove incontri che coinvolgono direttamente altrettanti Istituti e centinaia di studenti, dalla scuola secondaria di primo grado ai licei. I dialoghi con gli autori e i loro libri sono filtrati dallo sguardo dei ragazzi: l’invito alla lettura parte dalla pagina scritta per farsi esperienza, confronto e testimonianza utile a raccontare l’attualità.

Matteo Achilli, a sinistra, col protagonista del film The Startup

Dopo gli appuntamenti con Franco Berton, Giacomo Mazzariol, Margherita Asta con Michela Gargiulo e Umberto Matino, questa sera, martedì 16 maggio, sarà la volta del giovane Matteo Achilli e del suo libro intitolato #startup (Rizzoli Editore). Achilli, che nel 2012 è stato definito il “Mark Zuckerberg italiano”, ha lanciato Egomnia, startup legata a un social network dedicato al mondo del lavoro; ha ispirato anche un film, The Startup, che racconta la sua storia. Achilli sarà presentato dai ragazzi dell’Istituto Filippin di Paderno del Grappa. L’appuntamento si terrà nella Sala della Ragione e avrà inizio alle ore 20.45.
Il programma del festival, con un ritmo quasi quotidiano, proseguirà ospitando nella sede del Palazzo della Ragione, nell’ordine, Maurizio Bettini, Nicola De Cilia, Antonio Turolo con Francesco Targhetta, Alì Ehsani, Franco Nembrini, Chaimaa Fatihi, Luca Bianchini, Matteo Righetto, Giovanni Montanaro, Massimiliano Virgilio, Francesco Vidotto, gli autori dei racconti ‘Invisibili’ (Edizioni Centro della Famiglia), Raffaele Guariniello, e si concluderà al Teatro Duse, venerdì 9 giugno, con Giancarlo Ferron e il suo libro Lo sguardo del lupo, (Biblioteca dell’Immagine editore).
Tutti gli appuntamenti − serali tranne nelle giornate del sabato, in cui hanno inizio alle ore 17.30 − sono a ingresso libero.
Informazioni dettagliate sul programma, anticipazioni e aggiornamenti sulla pagina www.facebook.com/asololibri/

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.490 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.309 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.158 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 6.705 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.360 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.318 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.859 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.271 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.201 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.700 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.437 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.404 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.751 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.619 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.743 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.797 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.490 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.082 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.805 volte