Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Due

Venerdì 12 maggio, al Caffè dei Libri, il primo appuntamento della rassegna True Colors - Voci contro l'omofobia avrà come protagonista la musica di Maurizio Chi

Pubblicato il 10-05-2017
Visto 2.138 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 12 maggio, il Caffè dei Libri ospiterà Maurizio Chi (nome d’arte di Maurizio Chisari), giovane cantautore siciliano, che presenterà il suo primo album di recente uscita intitolato Due. Prodotto da Paperboatsongs Records e arrangiato dal produttore Placido Salamone, Due indaga nei suoi testi l’esperienza della convivenza e ha come filo conduttore il numero che a Maurizio Chi piace definire “imperfetto”. Il suo album di debutto parte quindi dal due: come il numero della coppia, della condivisione, della costruzione di progetti futuri, ma anche un numero difficile da “calcolare”.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Tondelli Lgbti, che per l'edizione 2017 della "Giornata contro l'omofobia", che si celebrerà il 17 maggio, ha organizzato una serie di eventi compresi in un programma quest’anno declinato sul piano musicale.
La rassegna, che si concluderà sabato 20 maggio al Ridotto del Teatro Remondini, con l’esibizione del coro “Canone Inverso”, porta il titolo: True Colors - Voci contro l'omofobia.

Maurizio Chi, ospite il 12 maggio al Caffè dei Libri

L’incontro di venerdì a Vicolo Gamba avrà inizio alle ore 18.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.464 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.693 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.248 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.173 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.852 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.586 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.355 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.204 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.035 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.275 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.168 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.464 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.840 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.155 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.056 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.029 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.009 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.907 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.717 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.693 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili