Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

In vino veritas?

Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, per lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays Giulio Casale porterà in scena Vino Canzoni e Illuminazioni

Pubblicato il 02-05-2017
Visto 2.546 volte

Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, andrà in scena lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays, organizzata dall’associazione culturale Ugly Dogs. Protagonista di quest’ultimo appuntamento, che segue quelli di marzo con il duo Emidio Clementi/Corrado Nuccini e con Massimo Zamboni, sarà Giulio Casale.
Vino Canzoni e Illuminazioni è uno spettacolo di parole e musica ideato e interpretato da Casale che ruota intorno al vino. Dopo millenni di rapporto con l’uomo, il vino conserva il carattere misterioso che ha indotto molti popoli a considerarlo alimento portentoso, ispiratore, talvolta divino, e la sua storia racconta che fu elemento di congiunzione fra diverse civiltà. Anche se è diventato nel tempo un prodotto dell’industria globale, a volte finito a mescersi col fango dell’adulterazione, le radici del vino “sano” restano ben piantate nella terra: la figura imprescindibile, l’artefice, rimane l’uomo, a partire dal vignaiolo che si fa contadino e artista, lavoratore e sognatore, sperimentatore, commerciante per necessità. Nel corso dello spettacolo, Casale passerà in rassegna questi aspetti a volte antitetici con leggerezza e passione, facendo risuonare i legami misteriosi tra arte, musica e mondo del vino.
La narrazione si alternerà a canzoni senza tempo di Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Fabrizio De André, Lucio Battisti, alle parole del cantautore-poeta Piero Ciampi e a un brano tratto dal repertorio degli Estra, gruppo musicale indipendente fondato da Casale considerato uno dei più influenti a cavallo tra gli anni ‘90 e il nuovo secolo.

Giulio Casale

L’indagine di Casale partirà dall’elemento poetico, culturale, del vino e della sua storia e finirà per indagare i suoi echi nel canto e nella scrittura, gettando un ponte tra una cultura “alta” e una “popolare” per sua natura.
L’incontro avrà inizio alle ore 21. Per prenotazioni e acquisto biglietti: prenotazioni@uglydogs.it

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinElena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.653 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.185 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.562 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.709 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.954 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.286 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 3.993 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.854 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.477 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.653 volte