Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

In vino veritas?

Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, per lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays Giulio Casale porterà in scena Vino Canzoni e Illuminazioni

Pubblicato il 02-05-2017
Visto 2.528 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, andrà in scena lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays, organizzata dall’associazione culturale Ugly Dogs. Protagonista di quest’ultimo appuntamento, che segue quelli di marzo con il duo Emidio Clementi/Corrado Nuccini e con Massimo Zamboni, sarà Giulio Casale.
Vino Canzoni e Illuminazioni è uno spettacolo di parole e musica ideato e interpretato da Casale che ruota intorno al vino. Dopo millenni di rapporto con l’uomo, il vino conserva il carattere misterioso che ha indotto molti popoli a considerarlo alimento portentoso, ispiratore, talvolta divino, e la sua storia racconta che fu elemento di congiunzione fra diverse civiltà. Anche se è diventato nel tempo un prodotto dell’industria globale, a volte finito a mescersi col fango dell’adulterazione, le radici del vino “sano” restano ben piantate nella terra: la figura imprescindibile, l’artefice, rimane l’uomo, a partire dal vignaiolo che si fa contadino e artista, lavoratore e sognatore, sperimentatore, commerciante per necessità. Nel corso dello spettacolo, Casale passerà in rassegna questi aspetti a volte antitetici con leggerezza e passione, facendo risuonare i legami misteriosi tra arte, musica e mondo del vino.
La narrazione si alternerà a canzoni senza tempo di Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Fabrizio De André, Lucio Battisti, alle parole del cantautore-poeta Piero Ciampi e a un brano tratto dal repertorio degli Estra, gruppo musicale indipendente fondato da Casale considerato uno dei più influenti a cavallo tra gli anni ‘90 e il nuovo secolo.

Giulio Casale

L’indagine di Casale partirà dall’elemento poetico, culturale, del vino e della sua storia e finirà per indagare i suoi echi nel canto e nella scrittura, gettando un ponte tra una cultura “alta” e una “popolare” per sua natura.
L’incontro avrà inizio alle ore 21. Per prenotazioni e acquisto biglietti: prenotazioni@uglydogs.it

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.612 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.315 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.614 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.518 volte

5

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.240 volte

7

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.676 volte

8

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.558 volte

10

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.585 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.389 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.328 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.667 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.655 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.612 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.315 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.944 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.339 volte