Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In vino veritas?
Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, per lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays Giulio Casale porterà in scena Vino Canzoni e Illuminazioni
Pubblicato il 02-05-2017
Visto 2.546 volte
Domenica 7 maggio, al centro Cre-ta di Ca’ Baroncello, andrà in scena lo spettacolo conclusivo della rassegna #uglysundays, organizzata dall’associazione culturale Ugly Dogs. Protagonista di quest’ultimo appuntamento, che segue quelli di marzo con il duo Emidio Clementi/Corrado Nuccini e con Massimo Zamboni, sarà Giulio Casale.
Vino Canzoni e Illuminazioni è uno spettacolo di parole e musica ideato e interpretato da Casale che ruota intorno al vino. Dopo millenni di rapporto con l’uomo, il vino conserva il carattere misterioso che ha indotto molti popoli a considerarlo alimento portentoso, ispiratore, talvolta divino, e la sua storia racconta che fu elemento di congiunzione fra diverse civiltà. Anche se è diventato nel tempo un prodotto dell’industria globale, a volte finito a mescersi col fango dell’adulterazione, le radici del vino “sano” restano ben piantate nella terra: la figura imprescindibile, l’artefice, rimane l’uomo, a partire dal vignaiolo che si fa contadino e artista, lavoratore e sognatore, sperimentatore, commerciante per necessità. Nel corso dello spettacolo, Casale passerà in rassegna questi aspetti a volte antitetici con leggerezza e passione, facendo risuonare i legami misteriosi tra arte, musica e mondo del vino.
La narrazione si alternerà a canzoni senza tempo di Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Fabrizio De André, Lucio Battisti, alle parole del cantautore-poeta Piero Ciampi e a un brano tratto dal repertorio degli Estra, gruppo musicale indipendente fondato da Casale considerato uno dei più influenti a cavallo tra gli anni ‘90 e il nuovo secolo.
Giulio Casale
L’indagine di Casale partirà dall’elemento poetico, culturale, del vino e della sua storia e finirà per indagare i suoi echi nel canto e nella scrittura, gettando un ponte tra una cultura “alta” e una “popolare” per sua natura.
L’incontro avrà inizio alle ore 21. Per prenotazioni e acquisto biglietti: prenotazioni@uglydogs.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.653 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.653 volte




