Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Altri 100 anni!

Riparte da sabato 6 maggio, al Museo civico, con un secondo ciclo di appuntamenti, la rassegna di incontri 1917>2017. L’arte contemporanea 100 anni dopo

Pubblicato il 29-04-2017
Visto 2.283 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Organizzato dai Musei Civici e dall’assessorato alla Cultura della Città, da sabato 6 maggio prenderà il via il secondo ciclo di incontri che celebrano il centenario dell’espressione artistica contemporanea.
1917>2017. L’arte contemporanea 100 anni dopo propone degli incontri serali, ospitati nelle sale della Galleria del Museo civico, in cui artisti, esperti, studiosi e curatori sono invitati a riflettere sui quesiti che ha caratterizzato la storia dell’arte dell’ultimo secolo: “cos’è un’opera d’arte?”, “qual è il significato della parola arte?”.
Il primo ciclo di incontri ha posto l’accento sui ruoli degli operatori dell’arte; questa prosecuzione degli appuntamenti indagherà lo sviluppo delle pratiche artistiche e dei loro linguaggi espressivi.

opera di Mattia Casalegno

«Pensare a un secondo ciclo di incontri è stata un’idea immediata nata grazie alla grande partecipazione da parte del pubblico. Tutti gli incontri sono stati sold out e abbiamo dovuto introdurre la prenotazione obbligatoria per garantire la possibilità a chi fosse davvero interessato di poter partecipare» ha dichiarato Chiara Casarin direttrice dei Musei. «A Bassano si avverte il bisogno di parlare del contemporaneo e di poter acquisire quegli strumenti che fanno parte del mondo in cui viviamo; essere consapevoli di cosa ci succede attorno quando parliamo di arte significa avere la possibilità di scrivere la storia».
Il primo appuntamento è fissato per sabato 6 maggio, alle ore 17; Ennio Bianco curatore ed esperto, parlerà di arte digitale. A corredo dell’incontro, ci sarà l’inaugurazione-evento, in chiesetta dell’Angelo, della mostra “La conoscenza del corpo”, una personale di Mattia Casalegno, artista di origine partenopea molto apprezzato che vive e lavora a New York, composta da una video installazione site-specific che rimette in gioco le relazioni tra gli ideali di bellezza neoclassici, la cultura contemporanea e l’utilizzo delle strumentazioni digitali e tecnologiche: un’occasione diversa per riscoprire le opere della sala canoviana del Museo ammirando le forme che possono assumere grazie all'odierna tecnologia digitale.
Sono aperte le prenotazioni per il primo degli appuntamenti, all’indirizzo: museo@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.706 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.382 volte

3

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.953 volte

4

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.535 volte

5

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.532 volte

6

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.494 volte

7

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.372 volte

8

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.177 volte

9

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.129 volte

10

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.128 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.813 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.971 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.835 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.644 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.831 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.715 volte

7

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.706 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.699 volte

9

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.686 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.679 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili