Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le tenebre di Ivan
Giovedì 16 febbraio, la rassegna “Il Teatro ti fotografa” porta sul palco del Teatro Remondini un grande personaggio di Dostoevskij
Pubblicato il 16-02-2017
Visto 1.815 volte
Giovedì 16 febbraio, la rassegna “Il Teatro ti fotografa” propone al Teatro Remondini lo spettacolo Ivan. Liberamente tratta da I fratelli Karamazov, di Fedor Dostoevskij, la rappresentazione è una coproduzione Atir Teatro Ringhiera-Teatro Donizetti di Bergamo.
Sul palco, solo, l’attore Fausto Russo Alesi-Ivan: il punto di vista scelto dalla riscrittura del romanzo, creata da Letizia Russo con la consulenza di Fausto Malcovati, è quello del secondo figlio dei Karamazov, il più umano tra i personaggi dell’ultimo capolavoro di Dostoevskij, e «una delle tre facce dell’autore, il bersaglio e la controfigura delle sue più nascoste ossessioni», scrisse di lui Gesualdo Bufalino.
Ivan Karamazov usa parole nuove per dare voce al suo pensiero, per discutere sul libero arbitrio e per interrogarsi sulla vita.

Fausto Russo Alesi
Con fedeltà al romanzo, in questo capitolo si incontra Cristo che torna sulla terra in una Spagna infiammata dai roghi dell’Inquisizione, e che sarà anche lui imprigionato come eretico. In una lunga notte, il Grande Inquisitore gli illustrerà perché la Chiesa non ritenga l’uomo pronto per la libertà, ma necessiti, per la sua stessa felicità, di un fermo controllo da parte dell’istituzione.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Prevendita dei biglietti all’Ufficio Iat di Bassano.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!