Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Le tenebre di Ivan

Giovedì 16 febbraio, la rassegna “Il Teatro ti fotografa” porta sul palco del Teatro Remondini un grande personaggio di Dostoevskij

Pubblicato il 16-02-2017
Visto 1.857 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 16 febbraio, la rassegna “Il Teatro ti fotografa” propone al Teatro Remondini lo spettacolo Ivan. Liberamente tratta da I fratelli Karamazov, di Fedor Dostoevskij, la rappresentazione è una coproduzione Atir Teatro Ringhiera-Teatro Donizetti di Bergamo.
Sul palco, solo, l’attore Fausto Russo Alesi-Ivan: il punto di vista scelto dalla riscrittura del romanzo, creata da Letizia Russo con la consulenza di Fausto Malcovati, è quello del secondo figlio dei Karamazov, il più umano tra i personaggi dell’ultimo capolavoro di Dostoevskij, e «una delle tre facce dell’autore, il bersaglio e la controfigura delle sue più nascoste ossessioni», scrisse di lui Gesualdo Bufalino.
Ivan Karamazov usa parole nuove per dare voce al suo pensiero, per discutere sul libero arbitrio e per interrogarsi sulla vita.

Fausto Russo Alesi

Con fedeltà al romanzo, in questo capitolo si incontra Cristo che torna sulla terra in una Spagna infiammata dai roghi dell’Inquisizione, e che sarà anche lui imprigionato come eretico. In una lunga notte, il Grande Inquisitore gli illustrerà perché la Chiesa non ritenga l’uomo pronto per la libertà, ma necessiti, per la sua stessa felicità, di un fermo controllo da parte dell’istituzione.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Prevendita dei biglietti all’Ufficio Iat di Bassano.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.825 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.493 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.340 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.608 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.571 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.554 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.320 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.225 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.144 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.679 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.850 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.020 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.873 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.688 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.938 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.825 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.810 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.792 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.781 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.746 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili