Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Il Teatro fotografa... Macbeth

Mercoledì 18 gennaio, al Teatro Remondini, per il primo appuntamento 2017 di Il Teatro ti fotografa, Teatro Bresci porterà in scena la celebre tragedia di Shakespeare

Pubblicato il 15-01-2017
Visto 2.314 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 18 gennaio, il primo appuntamento 2017 della rassegna Il Teatro ti fotografa porterà in scena al Teatro Remondini Macbeth, capolavoro di William Shakespeare, nella rielaborazione drammaturgica ideata da “Teatro Bresci”, Compagnia veneta di professionisti provenienti dal Teatro Stabile del Veneto e dal Piccolo Teatro di Milano.
Interpretata da Giacomo Rossetto, Anna Tringali, Massimiliano Mastroeni, Renzo Pagliaroto, Andrea Tonin, per la regia di Fausto Cabra, la rilettura della celebre tragedia proposta da Teatro Bresci incentra la sua riflessione sui meccanismi del potere, ingranaggi dal moto perpetuo messi ben in evidenza – quattrocento anni fa – nel testo grande drammaturgo inglese: «La sfida è quella di far coesistere il testo di Shakespeare con una sovrastruttura che dia spunto anche per riflettere su cosa è diventato il potere oggi e su come esso agisce nella quotidianità e nell’intimità di ogni individuo».
Macbeth e Lady Macbeth, sono insieme carnefici e vittime di un incantamento che un fato poco ultraterreno induce nelle menti umane, e che di fatto fa invertire le polarità della morale e dell'etica, della ragione e dei sentimenti: "È brutto il bello, è bello il brutto…", è una delle battute cardine della tragedia.

fonte: www.operaestate.it

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, e sarà preceduto al Color Cafè dagli appuntamenti inseriti nel programma della rassegna “Abbecedario”: alle ore 18, un incontro introduttivo allo spettacolo, e alle ore 19.30 l’intervista con uno dei protagonisti: Giacomo Rossetto; seguirà, venerdì 20 gennaio, la proiezione del film Macbeth, diretto nel 1971 da Roman Polanski.
Per informazioni: www.operaestate.it/evento/macbeth-2/
La Compagnia “Teatro Bresci” tornerà in città anche il 20 e il 27 gennaio, per proporre agli studenti lo spettacolo intitolato Questo è stato. Voci della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.093 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.122 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.831 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 8.044 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.990 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.705 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.167 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.755 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 2.044 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.961 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.268 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.846 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.815 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.871 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.405 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.390 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.386 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.323 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.322 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.309 volte