Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Teatro fotografa... Macbeth
Mercoledì 18 gennaio, al Teatro Remondini, per il primo appuntamento 2017 di Il Teatro ti fotografa, Teatro Bresci porterà in scena la celebre tragedia di Shakespeare
Pubblicato il 15-01-2017
Visto 2.407 volte
Mercoledì 18 gennaio, il primo appuntamento 2017 della rassegna Il Teatro ti fotografa porterà in scena al Teatro Remondini Macbeth, capolavoro di William Shakespeare, nella rielaborazione drammaturgica ideata da “Teatro Bresci”, Compagnia veneta di professionisti provenienti dal Teatro Stabile del Veneto e dal Piccolo Teatro di Milano.
Interpretata da Giacomo Rossetto, Anna Tringali, Massimiliano Mastroeni, Renzo Pagliaroto, Andrea Tonin, per la regia di Fausto Cabra, la rilettura della celebre tragedia proposta da Teatro Bresci incentra la sua riflessione sui meccanismi del potere, ingranaggi dal moto perpetuo messi ben in evidenza – quattrocento anni fa – nel testo grande drammaturgo inglese: «La sfida è quella di far coesistere il testo di Shakespeare con una sovrastruttura che dia spunto anche per riflettere su cosa è diventato il potere oggi e su come esso agisce nella quotidianità e nell’intimità di ogni individuo».
Macbeth e Lady Macbeth, sono insieme carnefici e vittime di un incantamento che un fato poco ultraterreno induce nelle menti umane, e che di fatto fa invertire le polarità della morale e dell'etica, della ragione e dei sentimenti: "È brutto il bello, è bello il brutto…", è una delle battute cardine della tragedia.
fonte: www.operaestate.it
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, e sarà preceduto al Color Cafè dagli appuntamenti inseriti nel programma della rassegna “Abbecedario”: alle ore 18, un incontro introduttivo allo spettacolo, e alle ore 19.30 l’intervista con uno dei protagonisti: Giacomo Rossetto; seguirà, venerdì 20 gennaio, la proiezione del film Macbeth, diretto nel 1971 da Roman Polanski.
Per informazioni: www.operaestate.it/evento/macbeth-2/
La Compagnia “Teatro Bresci” tornerà in città anche il 20 e il 27 gennaio, per proporre agli studenti lo spettacolo intitolato Questo è stato. Voci della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
