Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 18:46
Fake news su Brigitte Macron, chiesti fino a 12 mesi di carcere
28 Oct 2025 18:24
Serie A: in campo alle 18,30 Lecce-Napoli DIRETTA
28 Oct 2025 18:12
Ok della Camera alla riforma degli 'esami di maturità', 138 sì
28 Oct 2025 17:36
La conferenza stampa dopo il Cdm
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nel segno del Jazz
Sabato 10 settembre, alla Chiesetta dell'Angelo, l'inaugurazione della mostra “Jazz context. Dipinti di Walter Marin”
Pubblicato il 09-09-2016
Visto 3.793 volte
La nuova stagione espositiva della Chiesetta dell’Angelo riprenderà sabato 10 settembre, nel segno della pittura… a tempo di jazz, con la mostra “Jazz context. Dipinti di Walter Marin”.
L’appuntamento con l’inaugurazione è fissato alle ore 18, per questa esposizione dedicata all’artista trevigiano appassionato di arti figurative e di musica. L’incontro, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di Mauro Baldassarre, autorevole esponente e animatore del “Bocciodromo Jazz Club” di Vicenza, che si esibirà al sax alto.
Walter Marin pone particolare l’attenzione alla valenza del suono, e realizza una felice contaminazione tra suono e pittura, tra suono “dipinto” e vibranti ritratti di strumenti musicali e di musicisti. Le sue opere “sonore” sono interpretate con tonalità a volte violente, a volte smorzate, in questa selezione, il pennello che modula il tratto sul ritmo del grande jazz del secolo scorso. Gli strumenti prediletti del jazz, la tromba, il sax, il clarinetto, il pianoforte, divengono qui soggetti animati dal suono suggerito dalla memoria, o dagli ascolti dei grandi protagonisti della musica jazz (Benny Goodmann, Miles Davis, Bill Evans, Chet Baker, Ornette Coleman, Sonny Rollins).
Walter Marin
Quella di Marin, è una galleria di strumenti e di personaggi esaltante e al contempo struggente, resa con una pittura a volte aggressiva, nello stile dell’espressionismo astratto americano, a volte più sfumata e nostalgica, e inserita sempre su sfondi e ambientazioni che rendono vivi il senso dell’esaltazione, della fatica, delle dure difficoltà che connotano il background in cui questo genere di musica si è formato e affermato.
La mostra “Jazz context”, curata da Flavia Casagranda, rimarrà aperta nella sede espositiva dell’Assessorato alla Cultura dal 10 al 25 settembre, dal venerdì alla domenica, con orario 16 – 20. L’ingresso è libero.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.483 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.483 volte


