Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Nel segno del Jazz

Sabato 10 settembre, alla Chiesetta dell'Angelo, l'inaugurazione della mostra “Jazz context. Dipinti di Walter Marin”

Pubblicato il 09-09-2016
Visto 3.712 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La nuova stagione espositiva della Chiesetta dell’Angelo riprenderà sabato 10 settembre, nel segno della pittura… a tempo di jazz, con la mostra “Jazz context. Dipinti di Walter Marin”.
L’appuntamento con l’inaugurazione è fissato alle ore 18, per questa esposizione dedicata all’artista trevigiano appassionato di arti figurative e di musica. L’incontro, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di Mauro Baldassarre, autorevole esponente e animatore del “Bocciodromo Jazz Club” di Vicenza, che si esibirà al sax alto.
Walter Marin pone particolare l’attenzione alla valenza del suono, e realizza una felice contaminazione tra suono e pittura, tra suono “dipinto” e vibranti ritratti di strumenti musicali e di musicisti. Le sue opere “sonore” sono interpretate con tonalità a volte violente, a volte smorzate, in questa selezione, il pennello che modula il tratto sul ritmo del grande jazz del secolo scorso. Gli strumenti prediletti del jazz, la tromba, il sax, il clarinetto, il pianoforte, divengono qui soggetti animati dal suono suggerito dalla memoria, o dagli ascolti dei grandi protagonisti della musica jazz (Benny Goodmann, Miles Davis, Bill Evans, Chet Baker, Ornette Coleman, Sonny Rollins).

Walter Marin

Quella di Marin, è una galleria di strumenti e di personaggi esaltante e al contempo struggente, resa con una pittura a volte aggressiva, nello stile dell’espressionismo astratto americano, a volte più sfumata e nostalgica, e inserita sempre su sfondi e ambientazioni che rendono vivi il senso dell’esaltazione, della fatica, delle dure difficoltà che connotano il background in cui questo genere di musica si è formato e affermato.
La mostra “Jazz context”, curata da Flavia Casagranda, rimarrà aperta nella sede espositiva dell’Assessorato alla Cultura dal 10 al 25 settembre, dal venerdì alla domenica, con orario 16 – 20. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.345 volte

2

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.034 volte

3

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 8.950 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.619 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 7.275 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.774 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 2.775 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 1.637 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 1.543 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 391 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.201 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.782 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.755 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.811 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.329 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.326 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.261 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.255 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.251 volte

10

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.230 volte