Ultimora
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
11 Jul 2025 10:45
Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 10:26
++ Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi ++
11 Jul 2025 10:25
Il Pkk dice addio alle armi, cerimonia nel Kurdistan
11 Jul 2025 10:37
Srebrenica, in migliaia al Cimitero memoriale di Potocari
11 Jul 2025 10:26
Patuelli: 'Disinnescare i dazi o c'è rischio recessione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vita, guerre, libri di Mario Rigoni Stern
Sabato 10 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Giuseppe Mendicino presenterà la sua biografia di Rigoni Stern
Pubblicato il 08-09-2016
Visto 3.626 volte
Sabato 10 settembre, a Palazzo Roberti, Giuseppe Mendicino presenterà il suo nuovo libro intitolato Mario Rigoni Stern. Vita guerre libri, riconosciuto come biografia ufficiale dello scrittore altopianese. Edita da Priuli&Verlucca, la pubblicazione è l’esito di anni di frequentazioni e di ricerche, in cui l’autore è stato aiutato, dopo la scomparsa dello scrittore, anche dalla famiglia di Rigoni Stern e dai suoi amici, tra i tanti, l’ex presidente dell’Einaudi Roberto Cerati e Nelson Cenci, insieme al Sergente nella neve nel caposaldo sul Don.
Rigoni Stern ha raccontato storie di guerra e di natura; i suoi libri sono testimonianze importanti delle tragedie della seconda guerra mondiale, ma nei suoi racconti ci sono anche animali, boschi, malghe e montagne, il mondo naturale guardato con attenzione e difeso sempre a oltranza, con tenacia. Oltre a Rigoni Stern, nel libro compaiono anche Primo Levi e Nuto Revelli, amici e maestri dello scrittore, e poi Emilio Lussu e Tina Merlin, tanti compagni di guerra e i personaggi indimenticabili dei suoi libri.
Giuseppe Mendicino è nato ad Arezzo e fa il segretario comunale in Brianza. Profondo conoscitore dell’opera di Rigoni Stern, in un recente appuntamento ospitato ad Asiago questa estate, dove ha presentato la sua nuova pubblicazione, ha ricordato in una conversazione ricca di aneddoti e di affetto la figura e il ruolo di autore importante del Novecento dello scrittore dell’Altopiano. Asiago ospita fino al 20 novembre anche una mostra fotografica che guarda ai luoghi narrati e amati da Rigoni Stern (al Museo Le Carceri, "Altipiano - escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern", esposizione di fotografie di Loic Seron).

particolare della mostra dedicata ai luoghi di Mario Rigoni Stern, ad Asiago
L’appuntamento in libreria è stato organizzato in collaborazione con l'associazione “Territori del Brenta”. L’incontro avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)