Ultimora
29 Mar 2023 20:00
Vino:Vigna'800 di Negrar vede 'grande annata con vendemmia 2022'
29 Mar 2023 17:14
Archivio Biennale di Venezia acquisisce il fondo Capellini
29 Mar 2023 16:49
Giallo in Polesine, morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 16:46
E' morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 15:16
A Padova Festival Eco, due giorni sulla mobilità sostenibile
29 Mar 2023 15:09
E-Distribuzione inaugura un nuovo centro operativo a Venezia
30 Mar 2023 07:42
Brasile: Bolsonaro oggi ritorna in un clima di tensione
29 Mar 2023 23:05
Ucraina: Meloni, a Zelensky ho confermato il nostro impegno
29 Mar 2023 22:07
Zelensky, nelle parole di Meloni la vera forza europea
29 Mar 2023 21:13
#AccadeOggi
29 Mar 2023 21:19
La notizia del ricovero del Papa fa il giro del mondo
29 Mar 2023 21:06
Papa Francesco al Gemelli: 'Ha un'infezione respiratoria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Vita, guerre, libri di Mario Rigoni Stern
Sabato 10 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Giuseppe Mendicino presenterà la sua biografia di Rigoni Stern
Pubblicato il 08-09-2016
Visto 2.142 volte
Sabato 10 settembre, a Palazzo Roberti, Giuseppe Mendicino presenterà il suo nuovo libro intitolato Mario Rigoni Stern. Vita guerre libri, riconosciuto come biografia ufficiale dello scrittore altopianese. Edita da Priuli&Verlucca, la pubblicazione è l’esito di anni di frequentazioni e di ricerche, in cui l’autore è stato aiutato, dopo la scomparsa dello scrittore, anche dalla famiglia di Rigoni Stern e dai suoi amici, tra i tanti, l’ex presidente dell’Einaudi Roberto Cerati e Nelson Cenci, insieme al Sergente nella neve nel caposaldo sul Don.
Rigoni Stern ha raccontato storie di guerra e di natura; i suoi libri sono testimonianze importanti delle tragedie della seconda guerra mondiale, ma nei suoi racconti ci sono anche animali, boschi, malghe e montagne, il mondo naturale guardato con attenzione e difeso sempre a oltranza, con tenacia. Oltre a Rigoni Stern, nel libro compaiono anche Primo Levi e Nuto Revelli, amici e maestri dello scrittore, e poi Emilio Lussu e Tina Merlin, tanti compagni di guerra e i personaggi indimenticabili dei suoi libri.
Giuseppe Mendicino è nato ad Arezzo e fa il segretario comunale in Brianza. Profondo conoscitore dell’opera di Rigoni Stern, in un recente appuntamento ospitato ad Asiago questa estate, dove ha presentato la sua nuova pubblicazione, ha ricordato in una conversazione ricca di aneddoti e di affetto la figura e il ruolo di autore importante del Novecento dello scrittore dell’Altopiano. Asiago ospita fino al 20 novembre anche una mostra fotografica che guarda ai luoghi narrati e amati da Rigoni Stern (al Museo Le Carceri, "Altipiano - escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern", esposizione di fotografie di Loic Seron).

particolare della mostra dedicata ai luoghi di Mario Rigoni Stern, ad Asiago
L’appuntamento in libreria è stato organizzato in collaborazione con l'associazione “Territori del Brenta”. L’incontro avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”