Ultimora
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
7 Nov 2025 09:36
Ricevono 10 milioni di euro per ristrutturare con il Superbonus ma il condominio non esiste
7 Nov 2025 09:46
Ogni sigaretta ruba 20 minuti di vita
7 Nov 2025 07:55
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
6 Nov 2025 16:24
Mood hygge, come portare l'atmosfera nordica in casa
6 Nov 2025 18:17
L'Italia con gli Orti Slow Food celebra il piacere di mangiare sano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un'idea?
Martedì 16 agosto, a Solagna, il primo di tre appuntamenti proposti dal Canzoniere Letterario con MondoInChiaro in tour con le parole e la musica di Gaber, alla ricerca di idee per il futuro
Pubblicato il 15-08-2016
Visto 2.439 volte
Martedì 16 agosto, dopo la festa dell’estate, a Solagna ci sarà il primo di tre appuntamenti proposti dall’associazione culturale bassanese “Il Canzoniere Letterario”, organizzati in collaborazione col blog “MondoInChiaro”, rientranti nella rassegna Alla ricerca di un’idea. In tour con Gaber e le nostre idee. L’incontro, dedicato a cultura, parole e musica, è intitolato Un’idea e avrà inizio alle ore 21.
Il progetto non intende essere una mera commemorazione della figura e dell’opera di Giorgio Gaber, spiegano gli organizzatori: «L'intenzione è quella di utilizzare i materiali di Gaber/Luporini in modo da farli viaggiare ancora un po' nel futuro. Quello che scrivevano è ancora attuale, nonostante siano passati più di quarant’anni dal loro primo spettacolo. Ci piace immaginare un ipotetico dialogo con le nuove generazioni, in un ambiente in cui ci sia un confronto diretto tra le persone, come a teatro».
Per gli spettacoli sono stati scelti luoghi all'aperto e caratteristici del territorio: l’eremo di San Giorgio di Solagna, Villa Angarano - San Giuseppe (mercoledì 24 agosto, alle ore 21), e l’Oasi Gemma di San Michele (domenica 4 settembre, alle ore 16.30). Oltre al repertorio di Gaber/Luporini, nell’anteprima di Solagna e negli appuntamenti a seguire saranno proposte anche letture di testi del blog MondoInChiaro.
uno spettacolo del Canzoniere Letterario
L’ingresso è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.004 volte




