Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
18 Nov 2025 22:23
McCurry: 'Il momento giusto per scattare? Attendere'
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano legge
Da giovedì 21 aprile, un ricco programma di iniziative per celebrare la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore
Pubblicato il 21-04-2016
Visto 2.565 volte
Giovedì 21 aprile, la città sarà coinvolta nella ormai tradizionale manifestazione a sostegno del libro e della lettura. Il programma prevede varie iniziative che animeranno scuole, librerie e la biblioteca civica fino a sabato, data ufficiale della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”.
Giovedì mattina, nel centro storico ci sarà il Flash Book Mob: bambini, ragazzi e insegnanti delle scuole bassanesi sfileranno per le piazze e le vie del centro con cartelli e striscioni dedicati al tema della lettura, e proclamando assieme a gran voce, tenendo un libro ben visibile in mano, lo slogan: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”. Tante sono le iniziative organizzate per l’occasione anche nelle scuole dei quartieri.
Il corteo che parteciperà al Flash Book Mob proseguirà fino al Parco Ragazzi del ’99, dove sarà accolto dal sindaco Poletto e dagli assessori Mazzocchin e Cicciotti, e dove i ragazzi potranno incontrare un “testimonal” locale con cui discutere e confrontarsi sul piacere della lettura.
foto A. Tich
Nel pomeriggio di venerdì 22, alla biblioteca civica, lo scrittore, e docente bassanese, Paolo Malaguti parlerà del suo romanzo La reliquia di Costantinopoli, edito da Neri Pozza, che presentato da Marcello Fois e Alberto Galla è approdato tra i dodici semifinalisti selezionati alla 70^ edizione del Premio Strega.
Sabato 23 aprile, in biblioteca, alle 10.30, verrà inaugurata la mostra “Liber” che espone le opere dedicate al tema del libro realizzate dagli studenti del Liceo d’Arte di Nove: si tratta di lavori in ceramica che esplorano i temi della lettura e delle parole in libertà, giocando con fantasia sul doppio significato della parola latina “liber” nel significato di “libero” e “libro”. La mostra sarà visitabile fino al 31 maggio.
Alle ore 11.15, gli studenti dell’indirizzo linguistico del Liceo “G. B. Brocchi” presenteranno una conferenza-spettacolo dedicata al grande scrittore spagnolo Miguel Cervantes in occasione dei 400 anni dalla sua morte. “Soy Miguel: il paradosso di Cervantes” è il titolo dello spettacolo, che prevede letture, proiezioni, danza e musica.
Per l’intera giornata di sabato, nella piazzetta della biblioteca si terrà il Bancolibro, mercatino del libro nuovo e usato. I fondi che saranno raccolti saranno utilizzati per acquistare libri nuovi che andranno ad arricchire il patrimonio dell’ente cittadino.
Sempre in biblioteca, fino al 28 maggio, sarà possibile visitare la mostra “Shakespeare e Cervantes 400”, in esposizione testi a stampa dal XVII al XIX secolo del capolavori dei due grandi scrittori.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.688 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.656 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.747 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.977 volte






