Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 01:05
Jennifer Lawrence, temo per futuro dei bambini ma spero per pace
21 Oct 2025 09:54
Italia Nostra fa 70 anni, impegno e coscienza collettiva
21 Oct 2025 08:56
Vaccino anticancro jolly, contro più forme di tumore
20 Oct 2025 11:16
Allarme Wikipedia, con l'IA traffico giù dell'8%
20 Oct 2025 17:09
Palazzo Pitti, Galleria d'arte moderna diventa multisensoriale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Natività. Nuovi percorsi
Inaugurazione sabato 5 dicembre, alla chiesetta dell'Angelo, del tradizionale percorso espositivo dedicato al tema del Natale
Pubblicato il 04-12-2015
Visto 2.860 volte
Sabato 5 dicembre, sarà inaugurata in chiesetta dell’Angelo la mostra “Natività. Nuovi percorsi”.
La nuova proposta espositiva, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Bassano e curata da Flavia Casagranda, va ad inserirsi nella tradizionale rassegna di presepi proponendo opere di ceramisti, e rappresenta il secondo e ultimo atto del percorso espositivo iniziato nel 2104, che aveva proposto con “Natività. Dalle mani dei maestri” una panoramica della ceramica d’arte che negli anni Cinquanta prendeva avvio dall’insegnamento di Andrea Parini alla Scuola d’Arte di Nove.
Il tema della Natività appare a prima vista improntato ai caratteri della tradizione e ai principi della devozione, così sembra ancora rivelare una lastra di Federico Bonaldi (Bassano, 1933 – 2012) figura che, nell’anno di una entusiasmante retrospettiva a lui dedicata, suggerisce un diverso un filo conduttore, popolare e colto al tempo stesso, emozionale e ironico. La variopinta schiera dei suoi cuchi di pertinenza presepiale, scelti fra le serie conservate al museo dei Cuchi di Cesuna, rivela un sapientissimo artigianato, ma anche spazi di sagge aperture premonitrici e affettuosi sorrisi.

opera di Giuseppe Lucietti
Il percorso espositivo prende avvio dalle figurine di Bonaldi per snodarsi su percorsi inediti, che esprimono nuove personalità artistiche e nuovi linguaggi espressivi, meno legati alla figuratività tradizionale e più tesi a una sintesi formale e introspettiva dell’evento natalizio, superando spesso l’obbligatorietà del tema in soluzioni allusive o simboliche: si esprimono sull’onda dei ricordi, con Antonio Bernardi e Giuseppe Lucietti; in complesse e allusive allegorie, con Nicoletta Paccagnella e Francesco Rigon; con allusioni che guardano alla contemporaneità, nelle opere di Vania Sartori ed Enrico Stropparo; e poi in esempi di eleganza stilistica con Angelo Spagnolo; con estrema sintesi formale in Vittore Tasca e in una raffinata simbologia con il più giovane Pol – Paolo Polloniato.
La mostra è stata realizzata anche grazie ai prestiti concessi da tanti collezionisti privati e alla collaborazione del Museo dei Cuchi di Cesuna.
“Natività. Nuovi percorsi” verrà inaugurata sabato, alle ore 18, e sarà visitabile a ingresso libero fino al 19 gennaio; la collaborazione del Consiglio di quartiere Centro storico Bassano assicurerà l’apertura il sabato mattina.
Orari: 15 -19 da venerdì a domenica, al sabato 10 - 13; apertura straordinaria nei giorni 7 e 8 dicembre, 6 e 19 gennaio dalle ore 15 alle 19; chiuso a Natale e Capodanno. Nei giorni feriali, di mattina, la visita sarà possibile per gruppi e scolaresche previa prenotazione telefonica allo 0424/519904.
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”