Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Natività. Nuovi percorsi
Inaugurazione sabato 5 dicembre, alla chiesetta dell'Angelo, del tradizionale percorso espositivo dedicato al tema del Natale
Pubblicato il 04-12-2015
Visto 2.750 volte
Sabato 5 dicembre, sarà inaugurata in chiesetta dell’Angelo la mostra “Natività. Nuovi percorsi”.
La nuova proposta espositiva, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Bassano e curata da Flavia Casagranda, va ad inserirsi nella tradizionale rassegna di presepi proponendo opere di ceramisti, e rappresenta il secondo e ultimo atto del percorso espositivo iniziato nel 2104, che aveva proposto con “Natività. Dalle mani dei maestri” una panoramica della ceramica d’arte che negli anni Cinquanta prendeva avvio dall’insegnamento di Andrea Parini alla Scuola d’Arte di Nove.
Il tema della Natività appare a prima vista improntato ai caratteri della tradizione e ai principi della devozione, così sembra ancora rivelare una lastra di Federico Bonaldi (Bassano, 1933 – 2012) figura che, nell’anno di una entusiasmante retrospettiva a lui dedicata, suggerisce un diverso un filo conduttore, popolare e colto al tempo stesso, emozionale e ironico. La variopinta schiera dei suoi cuchi di pertinenza presepiale, scelti fra le serie conservate al museo dei Cuchi di Cesuna, rivela un sapientissimo artigianato, ma anche spazi di sagge aperture premonitrici e affettuosi sorrisi.

opera di Giuseppe Lucietti
Il percorso espositivo prende avvio dalle figurine di Bonaldi per snodarsi su percorsi inediti, che esprimono nuove personalità artistiche e nuovi linguaggi espressivi, meno legati alla figuratività tradizionale e più tesi a una sintesi formale e introspettiva dell’evento natalizio, superando spesso l’obbligatorietà del tema in soluzioni allusive o simboliche: si esprimono sull’onda dei ricordi, con Antonio Bernardi e Giuseppe Lucietti; in complesse e allusive allegorie, con Nicoletta Paccagnella e Francesco Rigon; con allusioni che guardano alla contemporaneità, nelle opere di Vania Sartori ed Enrico Stropparo; e poi in esempi di eleganza stilistica con Angelo Spagnolo; con estrema sintesi formale in Vittore Tasca e in una raffinata simbologia con il più giovane Pol – Paolo Polloniato.
La mostra è stata realizzata anche grazie ai prestiti concessi da tanti collezionisti privati e alla collaborazione del Museo dei Cuchi di Cesuna.
“Natività. Nuovi percorsi” verrà inaugurata sabato, alle ore 18, e sarà visitabile a ingresso libero fino al 19 gennaio; la collaborazione del Consiglio di quartiere Centro storico Bassano assicurerà l’apertura il sabato mattina.
Orari: 15 -19 da venerdì a domenica, al sabato 10 - 13; apertura straordinaria nei giorni 7 e 8 dicembre, 6 e 19 gennaio dalle ore 15 alle 19; chiuso a Natale e Capodanno. Nei giorni feriali, di mattina, la visita sarà possibile per gruppi e scolaresche previa prenotazione telefonica allo 0424/519904.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole