Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 12:35
15 Sep 2025 12:25
15 Sep 2025 12:25
15 Sep 2025 11:41
15 Sep 2025 11:36
15 Sep 2025 11:27
15 Sep 2025 12:48
15 Sep 2025 12:34
15 Sep 2025 11:19
15 Sep 2025 11:45
15 Sep 2025 11:49
15 Sep 2025 11:40
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 19-10-2008
Visto 5.056 volte
L’Associazione Dialogos, affiliata al C.L.E. (Centrum Latinitatis Europae), è sorta nel 2002 presso la galleria Incontri Scrimin. Si è costituita per dare vita ad un progetto culturale di vasto respiro, mettendo in evidenza i collegamenti fra la cultura classica, in cui la città (l'antica Fundus Bassius) affonda le radici, e le idee fondamentali della storia e della civiltà europee. Obiettivo delle iniziative è fare di Bassano una città polo delle dinamiche culturali che attraversano l'Europa e creare così un centro-ponte con l'Europa stessa che guarda al passato per costruire il futuro culturale della comunità.
La scelta del nome sottolinea l'apertura al territorio, il confronto fattivo con la realtà del nostro tempo attraverso il dialogo fra i saperi, e la valenza sociale e non accademica dell'associazione. L’attenzione al mondo dell’istruzione è concretizzata da iniziative consolidate nel tempo, come il Certamen Senecanum, organizzato in collaborazione col Liceo Ginnasio Brocchi, un appuntamento con il quale Dialogos si propone di orientare studenti e insegnanti nel nuovo scenario didattico delle discipline dell'Antico per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo.
Anno di costituzione: 2002
Ambito di intervento: attività culturali, iniziative di educazione permanente
Presidente: Giuseppina Moricca
Obiettivi: promozione e diffusione della cultura classica, interazione della cultura classica con la realtà contemporanea
Attività: conferenze, seminari di studio, attività di formazione, convegni, organizzazione del Certamen Senecanum
Strutture disponibili: Galleria Incontri Scrimin, Liceo "G. B. Brocchi"
Quota e modalità di iscrizione: versamento di una quota annuale
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età