Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Dialogos
A Bassano una delegazione del C.L.E.
Pubblicato il 19-10-2008
Visto 4.993 volte
L’Associazione Dialogos, affiliata al C.L.E. (Centrum Latinitatis Europae), è sorta nel 2002 presso la galleria Incontri Scrimin. Si è costituita per dare vita ad un progetto culturale di vasto respiro, mettendo in evidenza i collegamenti fra la cultura classica, in cui la città (l'antica Fundus Bassius) affonda le radici, e le idee fondamentali della storia e della civiltà europee. Obiettivo delle iniziative è fare di Bassano una città polo delle dinamiche culturali che attraversano l'Europa e creare così un centro-ponte con l'Europa stessa che guarda al passato per costruire il futuro culturale della comunità.
La scelta del nome sottolinea l'apertura al territorio, il confronto fattivo con la realtà del nostro tempo attraverso il dialogo fra i saperi, e la valenza sociale e non accademica dell'associazione. L’attenzione al mondo dell’istruzione è concretizzata da iniziative consolidate nel tempo, come il Certamen Senecanum, organizzato in collaborazione col Liceo Ginnasio Brocchi, un appuntamento con il quale Dialogos si propone di orientare studenti e insegnanti nel nuovo scenario didattico delle discipline dell'Antico per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo.

Anno di costituzione: 2002
Ambito di intervento: attività culturali, iniziative di educazione permanente
Presidente: Giuseppina Moricca
Obiettivi: promozione e diffusione della cultura classica, interazione della cultura classica con la realtà contemporanea
Attività: conferenze, seminari di studio, attività di formazione, convegni, organizzazione del Certamen Senecanum
Strutture disponibili: Galleria Incontri Scrimin, Liceo "G. B. Brocchi"
Quota e modalità di iscrizione: versamento di una quota annuale
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole