Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Dialogos
A Bassano una delegazione del C.L.E.
Pubblicato il 19-10-2008
Visto 5.025 volte
L’Associazione Dialogos, affiliata al C.L.E. (Centrum Latinitatis Europae), è sorta nel 2002 presso la galleria Incontri Scrimin. Si è costituita per dare vita ad un progetto culturale di vasto respiro, mettendo in evidenza i collegamenti fra la cultura classica, in cui la città (l'antica Fundus Bassius) affonda le radici, e le idee fondamentali della storia e della civiltà europee. Obiettivo delle iniziative è fare di Bassano una città polo delle dinamiche culturali che attraversano l'Europa e creare così un centro-ponte con l'Europa stessa che guarda al passato per costruire il futuro culturale della comunità.
La scelta del nome sottolinea l'apertura al territorio, il confronto fattivo con la realtà del nostro tempo attraverso il dialogo fra i saperi, e la valenza sociale e non accademica dell'associazione. L’attenzione al mondo dell’istruzione è concretizzata da iniziative consolidate nel tempo, come il Certamen Senecanum, organizzato in collaborazione col Liceo Ginnasio Brocchi, un appuntamento con il quale Dialogos si propone di orientare studenti e insegnanti nel nuovo scenario didattico delle discipline dell'Antico per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo.

Anno di costituzione: 2002
Ambito di intervento: attività culturali, iniziative di educazione permanente
Presidente: Giuseppina Moricca
Obiettivi: promozione e diffusione della cultura classica, interazione della cultura classica con la realtà contemporanea
Attività: conferenze, seminari di studio, attività di formazione, convegni, organizzazione del Certamen Senecanum
Strutture disponibili: Galleria Incontri Scrimin, Liceo "G. B. Brocchi"
Quota e modalità di iscrizione: versamento di una quota annuale
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani