Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Migrant bodies

Venerdì 3 e sabato 4 luglio, il Museo civico, Palazzo Bonaguro e il Garage Nardini ospitano le creazioni e gli esiti del progetto europeo che ha letto in tante lingue il tema della migrazione

Pubblicato il 02-07-2015
Visto 2.819 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 3 e sabato 4 luglio, in città, verranno presentati gli esiti del progetto europeo “Migrant Bodies” (Corpi Migranti) www.migrantbodies.eu/. Per la due giorni dedicata al tema della migrazione è stato allestito un programma che prevede convegni con molti ospiti che orbitano da protagonisti nel mondo della migrazione, la redazione di protocolli, la presentazione delle opere create attraverso perfomance, installazioni, scritture, e inoltre testimonianze, ritratti, riflessioni e video.
Vinto dal Comune di Bassano, come capofila attraverso il CSC “Casa della Danza”, sull’ultimo bando del programma europeo “Cultura 2007-2013” dedicato alla cooperazione con i paesi terzi, il progetto ha visto il coinvolgimento di numerose figure – tra le quali coreografi, artisti visivi e scrittori di cinque centri culturali tra l’Europa e il Canada – che hanno fatto da due anni del tema tanto d’attualità della migrazione il centro di un’indagine artistica, sociale e scientifica.
Venerdì e sabato mattina, dalle ore 9.30, il Museo Civico, ospiterà due convegni dai titoli, rispettivamente: “Quando l’immaginario delle Migrazioni incontra la realtà della Migrazione” e “Il corpo come territorio”.

Nel pomeriggio delle due giornate, a Palazzo Bonaguro, dalle ore 14, verranno presentati i protocolli condotti dagli scrittori e dagli artisti coinvolti e dalle ore 16 si potranno ammirare installazioni e performance proposte dagli artisti Jacques Hoepffner, Josip Zanki, Matteo Maffessanti, Sammy Chien, Xavier Curnillon, Su Feh Lee e Cécile Proust.
In serata, al CSC Garage Nardini, dalle ore 19.30, andranno in scena in altre rappresentazioni le nuove forme di identità dei corpi migranti.
I convegni sono a ingresso libero; protocolli e spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0424-524214.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.200 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.989 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.169 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.626 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.123 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.213 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.711 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.282 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili