Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 22:57
Champions: Milan-Borussia Dotmund 1-3, tedeschi qualificati
28 Nov 2023 22:33
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-3 LIVE
28 Nov 2023 22:54
Stop al salario minimo, passa la delega al governo
28 Nov 2023 22:04
Scontro tra un treno e un camion, due i morti in provincia di Cosenza
28 Nov 2023 22:22
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-2 LIVE
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Migrant bodies
Venerdì 3 e sabato 4 luglio, il Museo civico, Palazzo Bonaguro e il Garage Nardini ospitano le creazioni e gli esiti del progetto europeo che ha letto in tante lingue il tema della migrazione
Pubblicato il 02-07-2015
Visto 2.464 volte
Venerdì 3 e sabato 4 luglio, in città, verranno presentati gli esiti del progetto europeo “Migrant Bodies” (Corpi Migranti) www.migrantbodies.eu/. Per la due giorni dedicata al tema della migrazione è stato allestito un programma che prevede convegni con molti ospiti che orbitano da protagonisti nel mondo della migrazione, la redazione di protocolli, la presentazione delle opere create attraverso perfomance, installazioni, scritture, e inoltre testimonianze, ritratti, riflessioni e video.
Vinto dal Comune di Bassano, come capofila attraverso il CSC “Casa della Danza”, sull’ultimo bando del programma europeo “Cultura 2007-2013” dedicato alla cooperazione con i paesi terzi, il progetto ha visto il coinvolgimento di numerose figure – tra le quali coreografi, artisti visivi e scrittori di cinque centri culturali tra l’Europa e il Canada – che hanno fatto da due anni del tema tanto d’attualità della migrazione il centro di un’indagine artistica, sociale e scientifica.
Venerdì e sabato mattina, dalle ore 9.30, il Museo Civico, ospiterà due convegni dai titoli, rispettivamente: “Quando l’immaginario delle Migrazioni incontra la realtà della Migrazione” e “Il corpo come territorio”.

Nel pomeriggio delle due giornate, a Palazzo Bonaguro, dalle ore 14, verranno presentati i protocolli condotti dagli scrittori e dagli artisti coinvolti e dalle ore 16 si potranno ammirare installazioni e performance proposte dagli artisti Jacques Hoepffner, Josip Zanki, Matteo Maffessanti, Sammy Chien, Xavier Curnillon, Su Feh Lee e Cécile Proust.
In serata, al CSC Garage Nardini, dalle ore 19.30, andranno in scena in altre rappresentazioni le nuove forme di identità dei corpi migranti.
I convegni sono a ingresso libero; protocolli e spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0424-524214.
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati