Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Migrant bodies
Venerdì 3 e sabato 4 luglio, il Museo civico, Palazzo Bonaguro e il Garage Nardini ospitano le creazioni e gli esiti del progetto europeo che ha letto in tante lingue il tema della migrazione
Pubblicato il 02-07-2015
Visto 2.750 volte
Venerdì 3 e sabato 4 luglio, in città, verranno presentati gli esiti del progetto europeo “Migrant Bodies” (Corpi Migranti) www.migrantbodies.eu/. Per la due giorni dedicata al tema della migrazione è stato allestito un programma che prevede convegni con molti ospiti che orbitano da protagonisti nel mondo della migrazione, la redazione di protocolli, la presentazione delle opere create attraverso perfomance, installazioni, scritture, e inoltre testimonianze, ritratti, riflessioni e video.
Vinto dal Comune di Bassano, come capofila attraverso il CSC “Casa della Danza”, sull’ultimo bando del programma europeo “Cultura 2007-2013” dedicato alla cooperazione con i paesi terzi, il progetto ha visto il coinvolgimento di numerose figure – tra le quali coreografi, artisti visivi e scrittori di cinque centri culturali tra l’Europa e il Canada – che hanno fatto da due anni del tema tanto d’attualità della migrazione il centro di un’indagine artistica, sociale e scientifica.
Venerdì e sabato mattina, dalle ore 9.30, il Museo Civico, ospiterà due convegni dai titoli, rispettivamente: “Quando l’immaginario delle Migrazioni incontra la realtà della Migrazione” e “Il corpo come territorio”.

Nel pomeriggio delle due giornate, a Palazzo Bonaguro, dalle ore 14, verranno presentati i protocolli condotti dagli scrittori e dagli artisti coinvolti e dalle ore 16 si potranno ammirare installazioni e performance proposte dagli artisti Jacques Hoepffner, Josip Zanki, Matteo Maffessanti, Sammy Chien, Xavier Curnillon, Su Feh Lee e Cécile Proust.
In serata, al CSC Garage Nardini, dalle ore 19.30, andranno in scena in altre rappresentazioni le nuove forme di identità dei corpi migranti.
I convegni sono a ingresso libero; protocolli e spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0424-524214.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole