Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Le donne della Shoah

Nella mattinata di sabato 24 gennaio, alla scuola "Dalle Laste" di Marostica, una serie di incontri dedicati alla Giornata della Memoria

Pubblicato il 19-01-2015
Visto 4.132 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 24 gennaio, l’aula magna della scuola secondaria di primo grado “Natale Dalle Laste” di Marostica ospiterà una serie di incontri organizzati in occasione dell’approssimarsi della Giornata della Memoria 2015. Nel programma, la dedica delle celebrazioni quest’anno è stata destinata a: “Le donne della Shoah”.
A partire dalle ore 10, dopo il saluto delle autorità, ci sarà un intervento di teatro-danza curato da Elena Righele, della Compagnia di prosa “Schio Teatro Ottanta”; la performance è intitolata: “76847”, ed è liberamente tratta dalla testimonianza che Giuliana Fiorentino Tedeschi, deportata nel lager nazista di Auschwitz/Birkenau, ha rilasciato a Daniele Segre nell’inverno del 1998.
A questa seguirà la conferenza tenuta da Maria Teresa Sega, dell’associazione rEsistenze, che approfondirà il tema scelto come titolo della giornata. L’associazione rEsistenze – memoria e storia delle donne in Veneto – è nata nel 2007 per conservare la memoria delle donne e valorizzare l’esperienza storica femminile nella vita sociale, lavorativa, culturale e politica del Novecento.

Concluderanno la mattinata gli interventi musicali, teatrali e multimediali dei ragazzi delle classi terze e dei docenti della scuola.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.273 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.637 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.444 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.396 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.172 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.101 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.932 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.150 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.050 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.745 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili