Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Un giallo, all'Osteria senza oste

La Libreria Il Sagittario, ospita venerdì 21 marzo Alberto Raffaelli, autore del libro intitolato L'Osteria senza oste

Pubblicato il 20-03-2014
Visto 4.989 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 21 marzo, alla Libreria Il Sagittario, Alberto Raffaelli presenterà il suo primo libro intitolato L’Osteria senza oste. Raffaelli, trentino di Rovereto, in passato docente, è preside della scuola di ristorazione di Valdobbiadene. Il libro, un giallo, è edito da Santiquaranta ed è ambientato nelle terre del prosecco dove sorge il locale che in questi giorni è protagonista per altre trame dei fatti della cronaca, anche internazionale, a causa dell’enorme sanzione fiscale recentemente indirizzata dall’Agenzia delle Entrate al suo proprietario, Cesare De Stefani. L’Osteria senza oste di Santo Stefano di Valdobbiadene è collocata in stanzetta di una casa colonica di tre piani in pietra e mattoni, con stalla e fienile, costruita fra le viti a fine ’800. Si tratta di un ritrovo inedito nel suo genere che evoca nell’immaginario l’idea del bivacco d’alta quota, è famoso per accogliere senza servizio e per delegare ai clienti l'onere di decidere se lasciare un’offerta o meno, dopo aver pasteggiato.
Nel libro di Raffaelli si intrecciano le storie di diversi personaggi provenienti da realtà diverse che nel tempo andranno a convergere attorno all’osteria, vero perno di tutto il libro, che rappresenta un luogo libero, anarchico, dove è possibile sentirsi liberi di prendere, liberi di pagare, liberi di restare o di andarsene.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30, sarà introdotto da Serena Dalla Valle e interverrà Elena Donazzan. Al termine, aperitivo con prosecco.

.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.428 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 9.872 volte

4

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.639 volte

5

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.628 volte

6

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.387 volte

7

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.291 volte

8

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.206 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.195 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.734 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.057 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.907 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.716 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.004 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.860 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.851 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.845 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.785 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.547 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili