Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 19:58
Serie A: Napoli-Juventus 2-1
25 Jan 2025 19:27
Australian Open: Sinner studia Zverev, sognando il bis a Melbourne
25 Jan 2025 19:32
Serie A: in campo Napoli-Juventus 2-1 DIRETTA
25 Jan 2025 19:23
Musk al congresso dell'Afd: 'Siete la miglior speranza per la Germania'
25 Jan 2025 19:18
#MeToo, cadono le accuse contro Marilyn Manson
25 Jan 2025 18:58
Malore dopo immersione, fotografo Sestini in ospedale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un giallo, all'Osteria senza oste
La Libreria Il Sagittario, ospita venerdì 21 marzo Alberto Raffaelli, autore del libro intitolato L'Osteria senza oste
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 4.871 volte
Venerdì 21 marzo, alla Libreria Il Sagittario, Alberto Raffaelli presenterà il suo primo libro intitolato L’Osteria senza oste. Raffaelli, trentino di Rovereto, in passato docente, è preside della scuola di ristorazione di Valdobbiadene. Il libro, un giallo, è edito da Santiquaranta ed è ambientato nelle terre del prosecco dove sorge il locale che in questi giorni è protagonista per altre trame dei fatti della cronaca, anche internazionale, a causa dell’enorme sanzione fiscale recentemente indirizzata dall’Agenzia delle Entrate al suo proprietario, Cesare De Stefani. L’Osteria senza oste di Santo Stefano di Valdobbiadene è collocata in stanzetta di una casa colonica di tre piani in pietra e mattoni, con stalla e fienile, costruita fra le viti a fine ’800. Si tratta di un ritrovo inedito nel suo genere che evoca nell’immaginario l’idea del bivacco d’alta quota, è famoso per accogliere senza servizio e per delegare ai clienti l'onere di decidere se lasciare un’offerta o meno, dopo aver pasteggiato.
Nel libro di Raffaelli si intrecciano le storie di diversi personaggi provenienti da realtà diverse che nel tempo andranno a convergere attorno all’osteria, vero perno di tutto il libro, che rappresenta un luogo libero, anarchico, dove è possibile sentirsi liberi di prendere, liberi di pagare, liberi di restare o di andarsene.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30, sarà introdotto da Serena Dalla Valle e interverrà Elena Donazzan. Al termine, aperitivo con prosecco.
.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.149 volte