Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un giallo, all'Osteria senza oste
La Libreria Il Sagittario, ospita venerdì 21 marzo Alberto Raffaelli, autore del libro intitolato L'Osteria senza oste
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 4.963 volte
Venerdì 21 marzo, alla Libreria Il Sagittario, Alberto Raffaelli presenterà il suo primo libro intitolato L’Osteria senza oste. Raffaelli, trentino di Rovereto, in passato docente, è preside della scuola di ristorazione di Valdobbiadene. Il libro, un giallo, è edito da Santiquaranta ed è ambientato nelle terre del prosecco dove sorge il locale che in questi giorni è protagonista per altre trame dei fatti della cronaca, anche internazionale, a causa dell’enorme sanzione fiscale recentemente indirizzata dall’Agenzia delle Entrate al suo proprietario, Cesare De Stefani. L’Osteria senza oste di Santo Stefano di Valdobbiadene è collocata in stanzetta di una casa colonica di tre piani in pietra e mattoni, con stalla e fienile, costruita fra le viti a fine ’800. Si tratta di un ritrovo inedito nel suo genere che evoca nell’immaginario l’idea del bivacco d’alta quota, è famoso per accogliere senza servizio e per delegare ai clienti l'onere di decidere se lasciare un’offerta o meno, dopo aver pasteggiato.
Nel libro di Raffaelli si intrecciano le storie di diversi personaggi provenienti da realtà diverse che nel tempo andranno a convergere attorno all’osteria, vero perno di tutto il libro, che rappresenta un luogo libero, anarchico, dove è possibile sentirsi liberi di prendere, liberi di pagare, liberi di restare o di andarsene.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30, sarà introdotto da Serena Dalla Valle e interverrà Elena Donazzan. Al termine, aperitivo con prosecco.

.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)