Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 08:46
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
18 Sep 2025 08:51
18 Sep 2025 07:43
18 Sep 2025 08:25
18 Sep 2025 07:46
18 Sep 2025 07:41
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 28-02-2014
Visto 2.891 volte
Venerdì 28 febbraio, alla Libreria Palazzo Roberti, Enrico Gusella presenterà il suo nuovo volume intitolato: Sulla fotografia e oltre. L’opera è pubblicata da Allemandi Editore e fa parte della serie “I Testimoni dell'Arte”, una collana che annovera storici e critici di fama internazionale.
Enrico Gusella, www.enricogusella.com/, docente, critico e storico delle arti, è un esperto curatore e ideatore di mostre: ha curato oltre 250 eventi espositivi, tra i tanti quelli dedicati a Mimmo Jodice, Eugene Smith, Tina Modotti, Vittorio Storaro, Gianni Berengo Gardin, Mario Giacomelli, Giovanni Chiaramonte, Wim Wenders, Giovanni Umicini. È ideatore del Centro nazionale di fotografia del Comune di Padova e di convegni sulle arti visive.
Nel volume, Gusella propone un viaggio affascinante e coinvolgente dentro l'immagine fotografica, la storia e i suoi protagonisti: i fotografi. L’invito è a una lettura delle vite e dei mondi dei professionisti della fotografia dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri, da Nadar a Roni Horn, in un itinerario a tappe che attraversa i diversi generi fotografici e investe varie discipline delle arti appartenenti alla scena contemporanea, tra cui la letteratura e la poesia. “Una sorta di geografia della narrazione fotografica e degli attori che la rappresentano”, scrive l’autore nella prefazione del libro.
Enrico Gusella
Il volume si apre con un'intervista a Mimmo Jodice (sua è anche l’immagine di copertina) per poi proseguire con capitoli dedicati ai grandi testimoni del paesaggio, del reportage, del corpo, dell’astratto. Un capitolo a parte è dedicato alla Collezione Italo Zannier della Fondazione di Venezia. L’incontro in Libreria vedrà la partecipazione del giornalista Giandomenico Cortese e del fotografo bassanese Cesare Gerolimetto. L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.