Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sulla fotografia e oltre
Presentazione, alle ore 18, alla Libreria Palazzo Roberti, del nuovo volume di Enrico Gusella. Interverranno Giandomenico Cortese e Cesare Gerolimetto
Pubblicato il 28-02-2014
Visto 2.722 volte
Venerdì 28 febbraio, alla Libreria Palazzo Roberti, Enrico Gusella presenterà il suo nuovo volume intitolato: Sulla fotografia e oltre. L’opera è pubblicata da Allemandi Editore e fa parte della serie “I Testimoni dell'Arte”, una collana che annovera storici e critici di fama internazionale.
Enrico Gusella, www.enricogusella.com/, docente, critico e storico delle arti, è un esperto curatore e ideatore di mostre: ha curato oltre 250 eventi espositivi, tra i tanti quelli dedicati a Mimmo Jodice, Eugene Smith, Tina Modotti, Vittorio Storaro, Gianni Berengo Gardin, Mario Giacomelli, Giovanni Chiaramonte, Wim Wenders, Giovanni Umicini. È ideatore del Centro nazionale di fotografia del Comune di Padova e di convegni sulle arti visive.
Nel volume, Gusella propone un viaggio affascinante e coinvolgente dentro l'immagine fotografica, la storia e i suoi protagonisti: i fotografi. L’invito è a una lettura delle vite e dei mondi dei professionisti della fotografia dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri, da Nadar a Roni Horn, in un itinerario a tappe che attraversa i diversi generi fotografici e investe varie discipline delle arti appartenenti alla scena contemporanea, tra cui la letteratura e la poesia. “Una sorta di geografia della narrazione fotografica e degli attori che la rappresentano”, scrive l’autore nella prefazione del libro.

Enrico Gusella
Il volume si apre con un'intervista a Mimmo Jodice (sua è anche l’immagine di copertina) per poi proseguire con capitoli dedicati ai grandi testimoni del paesaggio, del reportage, del corpo, dell’astratto. Un capitolo a parte è dedicato alla Collezione Italo Zannier della Fondazione di Venezia. L’incontro in Libreria vedrà la partecipazione del giornalista Giandomenico Cortese e del fotografo bassanese Cesare Gerolimetto. L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole