Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sparasi Fields Forever
Paul McCartney compare nel nuovo singolo, di cui è anche co-autore, del produttore bassanese Sir Bob Cornelius Rifo. Dopo Yoko Ono, un altro pezzo di leggenda dei Beatles lega indirettamente il suo nome a Bassano
Pubblicato il 13-06-2013
Visto 3.967 volte
E' partito qualche anno fa da quel di Bassano del Grappa alla conquista del mondo, e a quanto pare ci è riuscito. Sir Bob Cornelius Rifo, che all'anagrafe di via Verci risponde al nome di Simone Cogo, produttore di musica elettronica e DJ, altro non è che l'anima e core del progetto The Bloody Beetroots: uno dei gruppi più quotati della scena elettronica mondiale, di cui l'intraprendente Rifo è anche l'uomo-immagine, esibendo nei concerti e nelle foto ufficiali un caratteristico look col viso celato da una maschera.
Già annoverato tra i grandi del circuito internazionale electro, dance punk e punk rock, il produttore bassanese si può ora fregiare di una collaborazione artistica che pochi comuni mortali possono vantare: quella nientemeno che di Paul McCartney, ex Beatles e icona della musica pop del '900, che a quasi 71 anni di età - confermando l'interesse per la sperimentazione che contraddistinse gli ultimi anni dei quattro di Liverpool - continua a restare saldamente sulla scena senza disdegnare qualche incursione nei nuovi generi musicali del terzo Millennio.
E così - udite udite -, nel prossimo singolo dei Bloody Beetroots, intitolato “Out of Sight” e in uscita il 18 giugno, canta e suona anche McCartney. Non si tratta di una semplice “partecipazione”: Sir Paul è anche l'autore del pezzo, assieme a Sir Bob Cornelius Rifo e Youth (Martin Glover), produttore che già in passato ebbe l'onore di collaborare col baronetto di Sua Maestà nel progetto di musica elettronica The Fireman.
Paul McCartney, co-autore e co-interprete del nuovo singolo dei The Bloody Beetroots
La conferma arriva dalla pagina facebook dei Bloody Beetroots (www.facebook.com/thebloodybeetroots) dove è lo stesso Sir Bob Cornelius Rifo a dare l'annuncio, in inglese, della super-collaborazione.
“Oggi - scrive l'Uomo Mascherato bassanese - è uno di quei giorni in cui vorresti dire qualcosa tranquillamente, ma finisci per gridarlo a squarciagola. E' il momento di annunciare il mio nuovo singolo con Sir Paul McCartney, in uscita il 18 giugno. Sono veramente orgoglioso di avere avuto la possibilità di lavorare con una figura così leggendaria.”
La notizia della joint venture musicale con i Bloody Beetroots viene data anche dalla pagina facebook ufficiale di McCartney e una brevissima video-premiere è on line su Rolling Stone (www.rollingstone.com/music/videos/paul-mccartney-featured-on-bloody-beetroots-out-of-sight-premiere-20130610) dove da domani sarà in linea anche una premiere della traccia audio della canzone.
E bravo il nostro Sir Bob Cornelius Rifo: partito dal Brenta e arrivato al Tamigi, è riuscito nientemeno che a coinvolgere in uno dei suoi progetti uno dei più grandi monumenti musicali del nostro tempo.
Dunque, dopo Yoko Ono che in veste di madrina ha inaugurato a Venezia la Fondazione del collezionista bassanese Luigi Bonotto, un altro protagonista della leggendaria storia dei “Fab Four” lega indirettamente il suo nome alla nostra città.
Come dire: Sparasi Fields Forever.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.747 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.531 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.290 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.209 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.841 volte
