Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giovani artisti emergenti
A Crespano, sabato 27 ottobre, alla Ricevitoria inaugura una collettiva organizzata da Enrico Minato
Pubblicato il 24-10-2012
Visto 3.638 volte
Sabato 27 ottobre alle ore 17 alla “Ricevitoria” di via Dell’Angelo Custode, a Crespano del Grappa, Enrico Minato inaugurerà la mostra “Giovani artisti emergenti” e presenterà la sua terza Biografia d’Artista www.enricominato.com. La mostra sarà ospitata alla Ricevitoria fino al 18 Novembre ed è visitabile su appuntamento telefonico, le domeniche rimarrà aperta al pubblico dalle ore 15 alle ore 19. Nel giorno dell’inaugurazione sono stati organizzati un laboratorio per bambini e uno spazio dedicato alla ceramica Raku. All’interno dello spazio espositivo trovano posto le loro opere numerosi artisti emergenti. Le loro presentazioni:
ΔLE: nei suoi lavori racchiusi in supporti non convenzionali, esprime quel dissidio proprio dell’uomo causato dai nuovi media; servendosi sempre di una velatura ironica e graffiante propone un’attenta critica a ciò che circonda l’essere umano;
Angelica Zilio: i suoi lavori, caratterizzati da una sottile linea di penna biro, rendono visibili oggetti inconsci e incontri tra materia-forma e spirito; non ci sono piani (o spessori), ma velature di chiaroscuri e semplici intrecci che lasciano spazio alla fantasia;

Enrico Minato
Arianna Sperotto: si avvicina alla pittura in modo personale realizzando un’idea di spazio sconfinato, “un campo brullo e desolato è come un uomo senza idee, è la sensazione di qualcosa di perso che invece poteva fruttare e realizzarsi”;
Martina Lollato: i suoi quadri nascono da paesaggi interiori, da suggestioni quotidiane e stati d’animo; ritmo, energia e immaginazione sono gli ingredienti fondamentali delle sue composizioni;
Monocollettivo: la familiarità con le nuove tecnologie, assieme al desiderio di sperimentare con diversi mezzi espressivi, ha fatto si che il gruppo si affermasse nell’ambito delle installazioni audiovisive, nella video art e nella musica elettronica;
Damiano Zanchetta: il materiale è il protagonista indiscusso delle sue opere; la sua sperimentazione si libera sottoforma di vibrazioni che danno vita a rappresentazioni reali e astratte con una particolare attenzione per il colore e per la composizione;
Marta Berton: nei suoi lavori materiali e tecniche si adeguano alla necessità della ricerca teorico/visiva e si distinguono per la sperimentazione sempre diversa nell'uso della materia.
L’ingresso è libero.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto