Ultimora
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
26 Oct 2025 16:11
Nuovo scontro Ranucci-Garante, il video del membro dell'Autorità nella sede di Fdi
26 Oct 2025 15:48
Usa-Cina, Bessent: 'Accordo su terre rare e soia'. Esclusi i dazi al 100% per Pechino
26 Oct 2025 15:38
‘Restituzioni 2025’ , la grande mostra al Palazzo Esposizioni Roma dal 28 ottobre al 18 gennaio 202
26 Oct 2025 15:17
Fiorello: 'Per me basta Sanremo. Sinner? Polemiche brutte e sbagliate'
26 Oct 2025 15:14
Manovra, Salvini ancora all'attacco su banche e affitti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne… at work
Gli Incontri senza censura mercoledì 17 ottobre ospitano a Bassano Luisella Costamagna
Pubblicato il 16-10-2012
Visto 2.835 volte
Mercoledì 17 ottobre alle 20.45 sarà ospite della libreria La Bassanese Luisella Costamagna.
Giornalista, autrice, conduttrice dal volto noto, ha lavorato in Rai, Mediaset e La7, Luisella Costamagna proporrà una serata di approfondimento sull’attuale condizione femminile in Italia.
L’ultima indagine Nielsen sul tema ha suscitato commenti sorpresi: dai risultati emerge che “la figura femminile italiana si conferma ancorata a schemi mentali tradizionali, ritiene ad esempio che l’uomo sia ancora il soggetto più adatto a ricoprire ruoli di maggiore prestigio nell’ambito professionale o politico”, l’indagine delinea anche una buona parte del panorama italiano popolata da donne-comparse rassegnate, prive di autostima, incapaci di affrancarsi dai ruoli che la società ha messo in catalogo per loro. Una donna italiana su tre è convinta che partecipare alla politica sia cosa da uomini, una su quattro ritiene giusto che siano gli uomini a comandare e una su tre non ha nulla da obiettare sul fatto che guadagnino di più. Per queste donne, molte, che navigano in tondo muovendosi ancorate alla loro appartenenza di genere, infliggersi una automutilazione è quasi consolante, e spesso il proposito di uscire dallo status che hanno eletto a condizione naturale è solo millantato, un chiacchiericcio sconfessato dal contegno che ne segue.
Luisella Costamagna
Aprendo un dialogo con queste donne, l’autrice nel suo libro Noi che costruiamo gli uomini, edito da Mondadori, scrive: “Ci concentriamo molto sulle barriere che vengono messe sulla nostra strada dall’esterno, ma poi rischiamo di dimenticare che c’è un altro tipo di barriera, la barriera che ci portiamo dentro con la quale conviviamo con rassegnazione tanto da non accorgerci più della sua esistenza. È la barriera arroccata dietro il questo non posso farlo, e il questo non riuscirò mai a farlo". Costamagna nella sua pubblicazione racconta poi alcune donne che si sono messe alla prova, che conoscono queste barriere e che hanno provato a oltrepassarle.
L’incontro, moderato da Marco Bernardi e corredato dalla lettura di brani letti da Anna Branciforti, propone una serata che intende raccontare alcune storie di donne che hanno trovato dentro di sé la forza per rimettersi al mondo. “In fin dei conti – scrive la giornalista – siamo noi che costruiamo gli uomini, che abbiamo dentro quell’energia creatrice. Allora perché non dovremmo poter costruire (o ricostruire) anche noi stesse?”. L’appuntamento sarà ospitato nella sala conferenze della libreria in Galleria Corona d’Italia. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.422 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.422 volte


