Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La grande fotografia a Romano d'Ezzelino
L'Ezzelino Fotoclub promuove una stagione di incontri con i maestri dello scatto. Martedì 9 ottobre inizio “col botto” con la serata con Maurizio Galimberti, fotografo di ricerca di fama internazionale
Pubblicato il 04-10-2012
Visto 3.818 volte
Si profila un autunno dedicato alla grande fotografia a Romano d'Ezzelino.
A partire da martedì 9 Ottobre inizieranno le serate di “Autunno con la fotografia”, la ormai tradizionale iniziativa organizzata dall’Associazione fotografica Ezzelino Fotoclub dedicata alla presentazione di fotografi ed autori di multivisione di fama nazionale e, in questa edizione, addirittura internazionale.
La manifestazione, giunta all'ottava edizione, intende offrire agli spettatori una visione variegata del mondo della fotografia, proponendo autori sia del mondo professionale che fotoamatoriale, così come temi ed argomenti diversificati. L'edizione 2012, in particolare, si caratterizzerà per la presenza di figure importanti della fotografia italiana, la cui fama in alcuni casi ha superato i confini nazionali.
Maurizio Galimberti, ritratto di Johnny Depp (2003, particolare)
Nella prima serata, martedì 9 ottobre alle ore 21, si prevede il “pienone” di pubblico per la straordinaria presenza di Maurizio Galimberti, fotografo di ricerca di fama internazionale, massimo esponente in Italia fra gli autori che utilizzano pellicole a sviluppo istantaneo e continuatore delle ricerche degli esponenti delle avanguardie artistiche.
Martedì 16 ottobre, sarà presente un "maestro del reportage", Enrico Bossan, premio Kodak 1987, autore di importanti lavori in tutto il mondo, curatore di mostre e docente di fotografia.
Martedì 23 ottobre sara invece la volta di Graziano Panfili, autore emergente nella fotografia italiana, che opera sia nel campo del reportage che della fotografia artistica, collaborando con importanti riviste quali "L'Espresso" e "Io donna-Corriere della Sera".
Non mancherà poi il 30 ottobre la ormai tradizionale serata di chiusura dell’Ezzelino Fotoclub, con la presentazione di lavori che attesteranno le diverse attitudini dei suoi soci, spaziando dalla fotografia di paesaggio, al reportage, fino alla fotografia concettuale.
Un programma molto ambizioso quindi, con autori per la prima volta visibili in ambito locale ed importanti da conoscere sia per gli esperti che per gli appassionati di fotografia, ma anche di arte in genere.
Le serate di proiezione si svolgeranno alla Chiesetta di Torre, nel centro di San Giacomo di Romano, con inizio alle ore 21.00 e con ingresso gratuito.
All'interno della chiesetta Torre sarà esposta fin dalla prima serata di apertura (9 ottobre) la “collettiva fotografica” dei soci dell'Ezzelino Fotoclub.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.235 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.235 volte






