Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Inside Vaticano

Il secondo appuntamento degli Incontri senza censura ospita alla Bassanese Gianluigi Nuzzi e il suo nuovo libro-inchiesta sugli affari della Chiesa

Pubblicato il 28-09-2012
Visto 2.585 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Gianluigi Nuzzi torna questa sera, venerdì 28 settembre, alla libreria La Bassanese e porta al secondo appuntamento degli Incontri senza censura il suo ultimo libro intitolato Sua Santità. Dopo Vaticano S.p.A. e Metastasi – anche questi editi da Chiarelettere – Nuzzi, nella sua nuova pubblicazione parla delle storie, dei personaggi e dei travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l'Italia e la sua politica. Grazie a documenti che paiono usciti dal confessionale, le “carte segrete” uscite dall’ufficio del Papa, da sempre uno dei centri del potere mondiale e cuore pulsante della Chiesa, l’autore racconterà gli inquietanti intrecci di potere tra Chiesa e politica, tra Chiesa e affari.
Lo stralcio di una lettera tratto dal libro: "Ci sono tre strade percorribili: - abolire le agevolazioni Ici (Tremonti non lo farà mai); - difendere la normativa passata limitandosi a fare verifiche sulle reali attività commerciali e calcolare il valore dell'aiuto di Stato dato (non è sostenibile); - modificare la vecchia norma che viene contestata dalla Ce che si applicava ad attività che avessero 'esclusivamente' natura commerciale." Settembre 2011. Ettore Gotti Tedeschi, presidente dello Ior, scrive al cardinale Tarcisio Bertone un rapporto “suggeritomi riservatamente dal ministro del Tesoro Giulio Tremonti”.
L’ideatore e conduttore del programma de La7 “Gli Intoccabili”, inviato di Panorama e Libero, nel corso della serata parlerà anche dei crimini di pedofilia compiuti da uomini di Chiesa e insabbiati dalla loro istituzione. "Per la prima volta ho percepito di essere entrato in una storia più grande di me", ha dichiarato Nuzzi parlando delle ricerche effettuate per il suo libro-inchiesta.

Inside San Pietro (foto L. Vicenzi)

L’incontro sarà correlato da video prodotti dall’Associazione culturale bassanese che collabora all’organizzazione delle serate e arricchito dalle letture dal vivo di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario. Introduce e modera il dibattito Marco Bernardi, ideatore della rassegna. Ingresso con tessera, è possibile effettuare la prenotazione in libreria.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 17.046 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.768 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.963 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.514 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.881 volte

7

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 7.288 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.572 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.429 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 6.173 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.314 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.233 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.599 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.018 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.575 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 17.046 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.768 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.441 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.218 volte