Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Gemma d’acqua e d’arte
Domenica 2 settembre l’oasi Gemma diventa teatro di un pomeriggio dedicato, naturalmente, alla narrazione e all’arte
Pubblicato il 28-08-2012
Visto 2.697 volte
Il 2 settembre nel pomeriggio l’oasi Gemma, una vecchia cava situata sulle colline bassanesi di San Michele che pareva destinata a diventare una discarica, diventa teatro di una domenica d’arte.
L’iniziativa è nata da un’idea di Michele Brunelli, è stata organizzata dal Consiglio di quartiere di San Michele con l’associazione culturale Il Canzoniere Letterario, ed è realizzata in collaborazione con l’Istituto Parolini, il gruppo Dimensione Arte di Rosà, il pittore ceramista Orfeo Reginato e il poeta Eusebio Vivian.
“Gemma d’acqua e arte” propone uno spettacolo di musica, canti, poesie, fiabe e pittura vissuto in un contesto naturale che invita all’ascolto e alla contemplazione.
L’evento sarà presentato dal giornalista Lorenzo Parolin e avrà inizio alle ore 15.30 con una visita guidata all’oasi, seguiranno lo spettacolo e un buffet conviviale. La partecipazione è libera e gratuita.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.041 volte




