Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
17 Sep 2025 15:45
17 Sep 2025 23:15
17 Sep 2025 23:06
17 Sep 2025 23:00
17 Sep 2025 22:08
17 Sep 2025 21:42
17 Sep 2025 21:25
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 28-08-2012
Visto 2.675 volte
Il 2 settembre nel pomeriggio l’oasi Gemma, una vecchia cava situata sulle colline bassanesi di San Michele che pareva destinata a diventare una discarica, diventa teatro di una domenica d’arte.
L’iniziativa è nata da un’idea di Michele Brunelli, è stata organizzata dal Consiglio di quartiere di San Michele con l’associazione culturale Il Canzoniere Letterario, ed è realizzata in collaborazione con l’Istituto Parolini, il gruppo Dimensione Arte di Rosà, il pittore ceramista Orfeo Reginato e il poeta Eusebio Vivian.
“Gemma d’acqua e arte” propone uno spettacolo di musica, canti, poesie, fiabe e pittura vissuto in un contesto naturale che invita all’ascolto e alla contemplazione.
L’evento sarà presentato dal giornalista Lorenzo Parolin e avrà inizio alle ore 15.30 con una visita guidata all’oasi, seguiranno lo spettacolo e un buffet conviviale. La partecipazione è libera e gratuita.