Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il Riccio pungente
Il responsabile comunicazione del PD di Bassano Domenico Riccio interviene sul nodo sicurezza in città. “Numero di reati in aumento, la popolazione comincia ad avere timori che negli ultimi anni erano stati lasciati nel cassetto”
Pubblicato il 09-12-2019
Visto 2.345 volte
Domenico Riccio è il responsabile comunicazione e social del Partito Democratico di Bassano del Grappa. E in quanto tale, spetta a lui negli ultimi tempi diffondere alle redazioni il verbo del PD in merito alle più pregnanti questioni dell'attualità cittadina.
In questa veste si è trasformato in un vero e proprio Riccio pungente, tale è la quantità di pungoli rivolti all'amministrazione comunale e contenuti nei suoi più recenti comunicati stampa. L'ultimo dei quali riguarda il nodo sicurezza, uno dei temi prioritari delle annunciate linee programmatiche del governo cittadino di centrolega.
“Sono passati meno di due mesi dalla maxi rissa avvenuta in via Gamba - esordisce il testo del comunicato -. Da quel giorno sulla stampa locale ci sono state decine di articoli riportanti casi di violenza e criminalità. Un articolo ogni due giorni circa. In particolare sono decine le case e gli appartamenti svuotati dai ladri. Dopo una campagna elettorale passata a parlare di una “Bassano che deve tornare sicura!” siamo oggi a constatare come la quantità di crimini sul nostro territorio stia aumentando giorno dopo giorno.”

Domenico Riccio vs Municipio (foto Municipio: Alessandro Tich)
“Il prefetto di Vicenza, Pietro Signoriello, era venuto a Bassano ad inizio ottobre per complimentarsi per il lavoro svolto nei 5 anni precedenti in cui i reati erano calati del 22% e aveva definito la nostra città “un’isola felice” - prosegue la nota -. Da due mesi però le cose non stanno più così e la popolazione comincia ad avere preoccupazioni e timori che negli ultimi anni erano stati lasciati nel cassetto.”
“Ormai è un appuntamento quasi quotidiano della cronaca locale. I dati raccolti sono preoccupanti non solo per i numeri ma soprattutto per la rapidità con cui questi numeri crescono - dichiara Riccio nell'occasione -. Serve più presenza sul territorio di vigili e polizia, serve una campagna di informazione alla cittadinanza sulle contromisure che ogni bassanese può adottare per prevenire i furti in casa, servono incentivi per l'acquisto di misure anti intrusione.” “Come Partito Democratico di Bassano - aggiunge - vogliamo evitare di cadere nella critica sterile maggioranza/minoranza, ma di fronte a questa escalation ci chiediamo davvero dove sia finito chi accusava l'ex assessore alla Sicurezza Vernillo ed al consigliere delegato Reginato quando sedeva sui banchi della minoranza.”
“Promesse di assunzioni nuove, promesso un nuovo dirigente per la Polizia Locale. Promesse, ma la campagna elettorale è finita - conclude il comunicato -. Perché finora il sindaco Pavan e l'assessore Bizzotto hanno presentato un dirigente che opera per altri enti, che avrà il compito di studiare la fattibilità di un progetto intercomunale, lavorando gratis e da Thiene ad un progetto che però già esisteva. Di concreto per ora c’è solo il numero di reati in aumento.”
Così parlò, dunque, il Riccio. Al sindaco Pavan e all'assessore Bizzotto il compito, se lo vorranno, di rispondere per gli aculei.
Il 03 febbraio
- 03-02-2021Il Malpensante
- 03-02-2020Itaglia sì, Itaglia no
- 03-02-2020CaraTura
- 03-02-2018Due poltrone per due
- 03-02-2017Polo Giudiziale
- 03-02-2016Ma che penna
- 03-02-2016Scacco matto
- 03-02-2015Bassano: 70enne viene sfrattato, si barrica in casa e si ferisce
- 03-02-2014Se 36mila euro vi sembran pochi
- 03-02-2013Bassano, maggioranza divisa sulle Case da Gioco
- 03-02-2012“Prato 1”: ora il tabellone la dice giusta
- 03-02-2011Immigrazione e convivenza ai tempi della crisi
- 03-02-2011Frane e dissesti: lavori in corso
- 03-02-2009Nasce bassanonet.mobi. Il portale sul cellulare
- 03-02-2009Scorribande giovanili: operazione dalla Polizia Locale