Ultimora
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
27 Nov 2023 20:06
Legale Turetta, non chiederò attenuazioni misura cautelare
27 Nov 2023 16:06
Finse di iniettare vaccini, ex assistente sanitaria patteggia
27 Nov 2023 10:00
Natale:Presepi da tutto il mondo in Piazza del Santo a Padova
28 Nov 2023 12:52
Manovra: finito l'incontro governo-sindacati
28 Nov 2023 12:40
++ Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip ++
28 Nov 2023 12:32
Per Brandizzo due nuovi indagati, sono dirigenti di Rfi
28 Nov 2023 12:28
L'Ue propone la proroga di un anno del price cap sul gas
28 Nov 2023 12:27
Il Papa commissaria l'Abbazia di Saint Maurice, presunti abusi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Riccio pungente
Il responsabile comunicazione del PD di Bassano Domenico Riccio interviene sul nodo sicurezza in città. “Numero di reati in aumento, la popolazione comincia ad avere timori che negli ultimi anni erano stati lasciati nel cassetto”
Pubblicato il 09-12-2019
Visto 2.529 volte
Domenico Riccio è il responsabile comunicazione e social del Partito Democratico di Bassano del Grappa. E in quanto tale, spetta a lui negli ultimi tempi diffondere alle redazioni il verbo del PD in merito alle più pregnanti questioni dell'attualità cittadina.
In questa veste si è trasformato in un vero e proprio Riccio pungente, tale è la quantità di pungoli rivolti all'amministrazione comunale e contenuti nei suoi più recenti comunicati stampa. L'ultimo dei quali riguarda il nodo sicurezza, uno dei temi prioritari delle annunciate linee programmatiche del governo cittadino di centrolega.
“Sono passati meno di due mesi dalla maxi rissa avvenuta in via Gamba - esordisce il testo del comunicato -. Da quel giorno sulla stampa locale ci sono state decine di articoli riportanti casi di violenza e criminalità. Un articolo ogni due giorni circa. In particolare sono decine le case e gli appartamenti svuotati dai ladri. Dopo una campagna elettorale passata a parlare di una “Bassano che deve tornare sicura!” siamo oggi a constatare come la quantità di crimini sul nostro territorio stia aumentando giorno dopo giorno.”

Domenico Riccio vs Municipio (foto Municipio: Alessandro Tich)
“Il prefetto di Vicenza, Pietro Signoriello, era venuto a Bassano ad inizio ottobre per complimentarsi per il lavoro svolto nei 5 anni precedenti in cui i reati erano calati del 22% e aveva definito la nostra città “un’isola felice” - prosegue la nota -. Da due mesi però le cose non stanno più così e la popolazione comincia ad avere preoccupazioni e timori che negli ultimi anni erano stati lasciati nel cassetto.”
“Ormai è un appuntamento quasi quotidiano della cronaca locale. I dati raccolti sono preoccupanti non solo per i numeri ma soprattutto per la rapidità con cui questi numeri crescono - dichiara Riccio nell'occasione -. Serve più presenza sul territorio di vigili e polizia, serve una campagna di informazione alla cittadinanza sulle contromisure che ogni bassanese può adottare per prevenire i furti in casa, servono incentivi per l'acquisto di misure anti intrusione.” “Come Partito Democratico di Bassano - aggiunge - vogliamo evitare di cadere nella critica sterile maggioranza/minoranza, ma di fronte a questa escalation ci chiediamo davvero dove sia finito chi accusava l'ex assessore alla Sicurezza Vernillo ed al consigliere delegato Reginato quando sedeva sui banchi della minoranza.”
“Promesse di assunzioni nuove, promesso un nuovo dirigente per la Polizia Locale. Promesse, ma la campagna elettorale è finita - conclude il comunicato -. Perché finora il sindaco Pavan e l'assessore Bizzotto hanno presentato un dirigente che opera per altri enti, che avrà il compito di studiare la fattibilità di un progetto intercomunale, lavorando gratis e da Thiene ad un progetto che però già esisteva. Di concreto per ora c’è solo il numero di reati in aumento.”
Così parlò, dunque, il Riccio. Al sindaco Pavan e all'assessore Bizzotto il compito, se lo vorranno, di rispondere per gli aculei.
Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta