Ultimora
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
27 Nov 2023 20:06
Legale Turetta, non chiederò attenuazioni misura cautelare
27 Nov 2023 16:06
Finse di iniettare vaccini, ex assistente sanitaria patteggia
27 Nov 2023 10:00
Natale:Presepi da tutto il mondo in Piazza del Santo a Padova
28 Nov 2023 12:52
Manovra: finito l'incontro governo-sindacati
28 Nov 2023 12:40
++ Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip ++
28 Nov 2023 12:32
Per Brandizzo due nuovi indagati, sono dirigenti di Rfi
28 Nov 2023 12:28
L'Ue propone la proroga di un anno del price cap sul gas
28 Nov 2023 12:27
Il Papa commissaria l'Abbazia di Saint Maurice, presunti abusi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie PD, Renzi sbanca anche a Bassano
Col 72% delle preferenze, il sindaco di Firenze fa “cappotto” anche in città. Ora i renziani locali passano all'incasso: “Questo segnale deve essere accolto dal direttivo del PD bassanese in vista delle amministrative 2014”
Pubblicato il 09-12-2013
Visto 3.144 volte
Matteo Renzi, neo-eletto segretario del Partito Democratico con quasi il 70% dei consensi, fa “cappotto” anche a Bassano del Grappa, dove il voto delle primarie di ieri del PD ha decretato la vittoria con margine bulgaro (72%) del sindaco di Firenze anche sul piano locale: ovvero 1394 preferenze su un totale di 1953 voti validi complessivi.
Questi i risultati del voto nei due seggi allestiti in città. Seggio Bassano 1(Sala Tolio - Sinistra Brenta): Renzi 987, Cuperlo 214, Civati 212, schede bianche 1, voti validi 1413. Seggio Bassano 2 (Saletta Angarano - Destra Brenta): Renzi 407, Civati 68, Cuperlo 65, voti validi 540.
“Domenica 8 dicembre 2013 - commenta una nota del Comitato Bassano per Matteo Renzi, trasmessa in redazione dal coordinatore Giovani Cunico - il Partito Democratico ha dato la migliore prova di sé invitando milioni di elettori ad esprimere direttamente il proprio segretario nazionale. Al di sopra di ogni aspettativa di partecipazione, il popolo delle primarie non ha disatteso l’appuntamento democratico, riconfermando che le primarie aperte sono fondamentali per la vita del PD.”

L'ingresso del seggio bassanese di Sala Tolio delle primarie di ieri del Partito Democratico (foto Alessandro Tich)
“Anche a Bassano - prosegue il comunicato dei renziani bassanesi - i nostri elettori si sono messi pazientemente in coda nei due seggi attivi, ed anche a Bassano il risultato per Matteo Renzi è stato straordinario. Il sindaco di Firenze ha conquistato a Bassano il 72% delle preferenze, un dato netto che carica ora di responsabilità chi come noi dallo scorso anno ci mette la faccia e si impegna per portare avanti le idee e la forza riformatrice di Renzi, con l’obiettivo di cambiare finalmente l’Italia per liberare le eccellenze e le competenze che oggi non trovano spazio in un sistema sociale ed economico bloccato.”
La partita, sul piano locale, si sposta ora sul fronte degli equilibri interni al PD bassanese, i cui attuali vertici non risultano allineati col nuovo corso renziano. Alcuni notabili del Partito Democratico di Bassano, del resto, si sono fatti vedere sabato scorso al banchetto di propaganda della mozione Cuperlo in via Verci: tra questi, il segretario politico cittadino Giovanni Reginato e il riconfermato assessore all'Urbanistica Mauro Beraldin.
Dopo il trionfo di Renzi per la segreteria nazionale, i renziani bassanesi intendono adesso passare all'incasso, in vista - dichiaratamente - delle prossime e ormai vicine elezioni comunali di Bassano del Grappa.
“Ora non ci sono più alibi per il cambiamento, non ci sono più scuse per rimandare - conclude infatti il Comitato Bassano per Matteo Renzi -. Gli elettori del Partito Democratico hanno dato un segnale forte e chiaro sulla necessità di un ricambio della classe dirigente, indicando in maniera netta la strada da intraprendere. Questi segnali dovranno per forza essere ascoltati e accolti dal direttivo del PD bassanese, in vista del prossimo appuntamento con le amministrative di primavera 2014.”
Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta