Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri e blogger si incontrano a k.Lit
Sabato 7 e domenica 8 luglio Thiene ospita il primo festival dei blog letterari in Europa
Pubblicato il 05-07-2012
Visto 2.768 volte
k.Lit, il primo festival dei blog letterari in Europa, si terrà a Thiene nel prossimo fine settimana, sabato 7 e domenica 8 luglio: due giorni, 7 location, quasi 200 appuntamenti in agenda per un totale di oltre 6000 minuti di attività e uno spazio riservato ai giovani artisti emergenti. Il festival, che può già contare sul patrocinio del Comune di Thiene, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto, già da questa prima edizione promette di rivelarsi un evento di importanza nazionale e mira a replicarsi annualmente diventando un punto di riferimento nel mondo, sempre più vivace, dei blog letterari.
Al progetto k.Lit è stato assegnato il “Premio Città Impresa 2012” promosso da Corriere della Sera e Nordest Europa, per il contributo portato, attraverso la sua attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio e dell’intero Paese.
Che fosse una cosa nuova, lo si poteva capire già intuire dalle premesse cultura.bassanonet.it/interviste/10568.html e dal fatto inedito che una realtà strettamente legata al web, quella dei blog, venisse trasportata nell’off-line. Ma k.Lit vuole anche stravolgere le logiche tipiche dei festival legati alla letteratura: il focus non sarà sui libri, ma sui lettori e più in generale sulle persone che potrebbero trovare stimolante avvicinarsi alla letteratura, all’arte, alla cultura. Gli scrittori ci saranno, così come i giornalisti e i critici letterari, ma per una volta abbandoneranno i loro ruoli e si metteranno a disposizione di chi sarà presente per fornire un nuovo punto di vista su un mondo, quello della letteratura, spesso visto e vissuto come lontano ed elitario.

La manifestazione ha una matrice composta da sette tematiche (editoria, infanzia e adolescenza, viaggi e culture, diversità e abilità, rapporto uomo e donna, scuola e accademia, ambiente e società) e da altrettante “piazze” messe a disposizione dalla città di Thiene che daranno forma a un timetable di iniziative contemporanee della durata indicativa di mezz’ora. Il risultato sarà un festival in cui la dinamica, la velocità e la possibilità di personalizzazione tipiche di internet si rifletteranno nella rete di attività definite in un vastissimo programma consultabile nel sito dell’iniziativa www.klit.it. A ogni partecipante è data l’opportunità di crearsi una propria agenda scegliendo tra tavole rotonde letterarie, attività artistiche, di spettacolo e di intrattenimento.
Il festival propone anche dei clic linkati sul territorio: sono state organizzate alcune uscite per far vivere a 360° l’esperienza del festival e che vanno dalla visita alle sale private del Castello di Thiene fino alla scoperta di città come Bassano e Vicenza.
Tutte le attività e gli incontri proposti da k.Lit sono gratuiti a eccezione di quelli debitamente segnalati.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole