Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Un regista come David Croneberg, un adattamento, il primo!, di un romanzo di Don DeLillo, un protagonista come Robert Pattinson con la voglia di scrollarsi di dosso i panni dell'eterno vampiro, la partecipazione a Cannes.
Gli ingredienti per un gran bel film ci sarebbero tutti. Ci sarebbero, sì, perché il risultato è tutt'altro, purtroppo.
Chi si appresta a vedere un film come Cosmopolis deve essere in primis avvertito della sua complessità che sta tutto nel vero autore della storia, in Don DeLillo, romanziere tanto geniale quanto difficile che negli anni ha saputo ispirare gente come David Foster Wallace tanto per citarne uno.

La verbosità, i dialoghi non sense e scollegati tra loro derivano quindi dalla sua prosa e messi in immagini non solo perdono forza ma obbligano lo spettatore al difficile ruolo di studente, sempre attento e vigile a ciò che si dice.
La trama piatta, con un protagonista monocorde e insensibile a ciò che lo circonda non aiuta. Vedere Robert Pattinson nei panni del ricco e menefreghista Eric Packer lo eleva sì dallo status di attore per teenager ma seguirlo nel suo folle progetto di rifarsi il taglio dal barbiere incurante delle proteste e dei pericoli a cui si espone vista la concomitanza della visita del Presidente degli Stati Uniti a New York rende il tutto ancora più soffocante. Non a caso la maggior parte del film è girata all'interno della limousine che trasporta Eric per la città e quando se ne esce è solo per rifugiarsi in stanze altrettanto chiuse e protettive, gli altri innumerevoli personaggi entrano ed escono dalla scena approcciando in modo diverso il protagonista (chi visitandolo, chi evitandolo, chi facendoci sesso).
La vera azione, quella scossa di adrenalina che finalmente ti cattura e che riesce a salvare, in parte, l'opera, arriva solo nel finale con un memorabile Paul Giamatti e un altrettanto memorabile scontro verbale, ovviamente.
Cronenberg voleva soddisfare i suoi fan, rimasti delusi dalla sua precedente prova in A dangerous method così distante dalle sue corde, ma il risultato è quel che è. La paranoia della protezione, la paura della malattia (affrontata con check up quotidiani -e che forse rappresentano le scene più cronenberghiane) temi cari al regista ci sono, ma sono così immerse nella prolissità dei dialoghi da non emergere e dal disturbare ulteriormente. Nonostante un cast spettacolare che oltre i già citati comprende anche Juliette Binoche e Samantha Morton, una regia comunque attenta nelle scelte fotografiche e nei movimenti di macchina, lo spettatore riesce a svegliarsi dal suo torpore solo con lo sparo di una pistola.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura