Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Uomini e montagna
Prosegue il martedì fino al 7 febbraio a Solagna il ciclo di serate dedicate alla montagna organizzato dal Gruppo Cineforum
Pubblicato il 21-01-2012
Visto 5.254 volte
Prosegue a Solagna all’interno della rassegna Cineforum 2011/2012 il calendario degli incontri di “Uomini e montagna” un ciclo di appuntamenti che è diventato ormai consuetudine e che propone nei mesi di gennaio e febbraio alcune serate dedicate alle bellezze del paesaggio d’alta quota, alle escursioni e alle avventure vissute dagli uomini appassionati alla montagna. Gli incontri sono in programma il martedì con inizio ore 20.45 e sono organizzati dal Gruppo culturale Cineforum. I prossimi appuntamenti in calendario:
martedì 24 gennaio
Lorenzo Doris presenta "Corsa d'avventura"

dal film "Nanga parbat"
martedì 31 gennaio
incontro con l'autore: la fotografia di Adriano Boscato
martedì 7 febbraio
proiezione del film "Nanga parbat" del regista tedesco Joseph Vilsmaier, pellicola che racconta la drammatica avventura vissuta quarant’anni fa dai fratelli Messner sull’8000 www.youtube.com/watch?v=SX5OdkwlQZI
L’ingresso è libero.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti