Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“C'è ancora qualcuno di onesto”
Il gesto di onestà di una cliente al mercato settimanale di Rosà. Il racconto di Simone Parolin, commerciante ambulante
Pubblicato il 29-01-2011
Visto 4.168 volte
A volte anche un piccolo episodio la dice lunga sulla natura della gente. Alla faccia, soprattutto, dei luoghi comuni.
A segnalarcelo è Simone Parolin, commerciante ambulante di Stroppari di Tezze sul Brenta, che con la sua bancarella di abbigliamento gira per i mercati settimanali del nostro territorio. Lo incontriamo on the road mentre smonta i vestiti al mercato del sabato in via Verci a Bassano. E' lui che ci chiama: “Lei è un giornalista? Venga qui che le racconto una bella storia.”
E la bella storia in questione è un inaspettato gesto di onestà da parte di una cliente.

Simone Parolin
“Venerdì al mercato settimanale di Rosà - ci racconta Parolin - mia moglie ha venduto un vestito a una ragazza, non so se albanese o rumena, comunque straniera. Poi mia moglie è andata via per andare a prendere a scuola i figli, e sono rimasto io sulla bancarella. Dopo qualche minuto ritorna la ragazza e mi dice: “sono tornata perché non sono sicura di aver pagato”. Aveva 20 euro e me li ha dati. Al momento non potevo sapere se effettivamente si era dimenticata di pagare. Le ho chiesto il numero di telefono dicendole che la sera avrei controllato la contabilità della merce venduta e che la avrei informata. Ho controllato, e ho visto che effettivamente si era dimenticata di pagare. Per fortuna c'è ancora qualcuno di onesto”.
Parolin dice di essere grato a Tania - questo il nome della ragazza - per il bell'esempio di correttezza morale. “Con tutte queste notizie di ladri, furti e rapine - ci dice - ogni tanto spunta qualche fiore. E' giusto che la gente lo sappia”.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo