Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Dal 19 dicembre al 9 gennaio presso il bar Color Cafè di Bassano del Grappa, adiacente al patronato Ss.Trinità, si svolgerà la mostra di fine corso degli allievi di disegno e di pittura tenuti da Arianna Piazza da ottobre a dicembre.
L’esposizione finale è il risultato di 10 lezioni seguite dagli allievi durante la quale hanno acquisito le tecniche, l’uso dei supporti, del colore, del chiaroscuro e della prospettiva nel disegno e nella pittura.
I corsi sono nati con l’intento non solo di far avvicinare gli iscritti all’attività e la pratica grafico-pittorica, ma anche di avere un fine benefico. I lavori esposti infatti sono gentilmente messi a disposizione dagli allievi affinché questi possano essere venduti e il ricavato vada totalmente

donato all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso e agli alluvionati del Veneto.
«La Progeria - spiega Arianna Piazza - è una malattia molto rara (colpisce un bambino su circa otto milioni) che causa l'invecchiamento precoce anche se non altera la mente, che resta l'unico indice della vera età del malato. In Italia ci sono solo 5 casi per un totale di circa 50 in tutto il mondo.
Ad ottobre, quando sono iniziati i corsi si era deciso in comune accordo con gli iscritti di donare il ricavato dell’esposizione all’Associazione Sammy Basso, purtroppo il 1° novembre 2010 le province di Padova e Vicenza sono state colpite dall’alluvione e molte famiglie hanno perso tutto, da qui la decisione di destinare i proventi anche a loro, per aiutare queste persone a ricominciare.
Da gennaio 2011 partiranno i nuovi corsi tenuti da Arianna Piazza sempre al patronato Ss. Trinità».
L’insegnante è laureata con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e collabora come artista con le seguenti gallerie d’arte: Yvonne Arte Contemporanea di Vicenza, Maelstrom Art Gallery di Milano e Ufofabrik di Trento. Ha partecipato a
numerose esposizioni in spazi pubblici e privati in tutta Italia. Ha vinto ed è risultata finalista a numerosi premi e concorsi tra cui il Premio Arte Mondadori, Premio Celeste, Premio Arte Laguna.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani