Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Dieci anni di formaggio sotto il cielo di Asiago

Riflettori puntati sui migliori formaggi di montagna, nella decima edizione della manifestazione promossa da Vicenza Qualità con Coldiretti. Il 28 e 29 agosto prossimo ad Asiago.

Pubblicato il 31-07-2010
Visto 4.069 volte

Vicenza Qualità e Coldiretti Vicenza tornano a dare appuntamento ad appassionati e gourmand d’ogni dove per lo speciale week-end di fine agosto dedicato alle prelibatezze casearie dell’Altopiano ed ai sapori tipici vicentini.
Il 28 e 29 agosto, in piazza Carli ad Asiago, avrà luogo l’edizione 2010 de “Il Formaggio sotto il cielo di Asiago”. La rassegna enogastronomica, sostenuta come di consueto dall’ Amministrazione comunale di Asiago e da enti e Associazioni locali e regionali, tocca quest’anno il significativo traguardo dei dieci anni e si propone, una volta ancora, quale privilegiato momento di valorizzazione del ricco patrimonio di formaggi che traggono origine nei verdi pascoli dell’Altopiano e del bagaglio di saperi e tradizioni legati al mestiere del casaro.
Si inizierà nella mattinata di sabato 28, con il taglio del nastro del ‘Concorso dei formaggi di montagna a latte crudo’. Contestualmente saranno inaugurate la mostra dei formaggi Stravecchio di malga e la mostra-mercato dei prodotti tipici vicentini. In tale ambito saranno esposte e proposte in degustazione diverse perle agroalimentari dell’Altopiano e dell’intero territorio berico, come il miele, le confetture, le patate, i funghi, i prodotti da forno ed i dolci tipici; il tutto con il contorno dei pregiati vini delle zone Doc della provincia. Per i golosi di latte e latticini è previsto, nel corso del pomeriggio, il laboratorio didattico ‘Dal latte al formaggio’, a cura del Gruppo Base di Coldiretti, con degustazione finale di tosela. Seguiranno l’attesa premiazione del Concorso e l’assegnazione del Premio Città di Asiago al migliore Stravecchio di malga.


Mostre e degustazioni replicheranno il giorno successivo, sempre in piazza Carli. Per i visitatori domenicali sono inoltre previsti due speciali momenti di degustazione: dalle 11 alle 12 del mattino e dalle 16 alle 18 del pomeriggio si potranno assaggiare l’Asiago fresco o stravecchio ed i formaggi prodotti con latte di Burlina e caprino in accostamento ai mieli ed alle marmellate tipiche locali. Un perfetto matrimonio di sapori, rigorosamente all’insegna del ‘kilometro zero’, che sicuramente prenderà per la gola i numerosi presenti.
Per il secondo anno l’evento vede lo stretto coinvolgimento del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago Dop. Una collaborazione che testimonia l’importanza assunta nel tempo dalla manifestazione di Vicenza Qualità e Coldiretti e la consapevolezza di dover fare squadra sul fronte della promozione del territorio e delle sue eccellenze.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.356 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.287 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.006 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.467 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.350 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.307 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.477 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.265 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.195 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.606 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.356 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.074 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.778 volte