Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Dieci anni di formaggio sotto il cielo di Asiago
Riflettori puntati sui migliori formaggi di montagna, nella decima edizione della manifestazione promossa da Vicenza Qualità con Coldiretti. Il 28 e 29 agosto prossimo ad Asiago.
Pubblicato il 31-07-2010
Visto 4.081 volte
Vicenza Qualità e Coldiretti Vicenza tornano a dare appuntamento ad appassionati e gourmand d’ogni dove per lo speciale week-end di fine agosto dedicato alle prelibatezze casearie dell’Altopiano ed ai sapori tipici vicentini.
Il 28 e 29 agosto, in piazza Carli ad Asiago, avrà luogo l’edizione 2010 de “Il Formaggio sotto il cielo di Asiago”. La rassegna enogastronomica, sostenuta come di consueto dall’ Amministrazione comunale di Asiago e da enti e Associazioni locali e regionali, tocca quest’anno il significativo traguardo dei dieci anni e si propone, una volta ancora, quale privilegiato momento di valorizzazione del ricco patrimonio di formaggi che traggono origine nei verdi pascoli dell’Altopiano e del bagaglio di saperi e tradizioni legati al mestiere del casaro.
Si inizierà nella mattinata di sabato 28, con il taglio del nastro del ‘Concorso dei formaggi di montagna a latte crudo’. Contestualmente saranno inaugurate la mostra dei formaggi Stravecchio di malga e la mostra-mercato dei prodotti tipici vicentini. In tale ambito saranno esposte e proposte in degustazione diverse perle agroalimentari dell’Altopiano e dell’intero territorio berico, come il miele, le confetture, le patate, i funghi, i prodotti da forno ed i dolci tipici; il tutto con il contorno dei pregiati vini delle zone Doc della provincia. Per i golosi di latte e latticini è previsto, nel corso del pomeriggio, il laboratorio didattico ‘Dal latte al formaggio’, a cura del Gruppo Base di Coldiretti, con degustazione finale di tosela. Seguiranno l’attesa premiazione del Concorso e l’assegnazione del Premio Città di Asiago al migliore Stravecchio di malga.
Mostre e degustazioni replicheranno il giorno successivo, sempre in piazza Carli. Per i visitatori domenicali sono inoltre previsti due speciali momenti di degustazione: dalle 11 alle 12 del mattino e dalle 16 alle 18 del pomeriggio si potranno assaggiare l’Asiago fresco o stravecchio ed i formaggi prodotti con latte di Burlina e caprino in accostamento ai mieli ed alle marmellate tipiche locali. Un perfetto matrimonio di sapori, rigorosamente all’insegna del ‘kilometro zero’, che sicuramente prenderà per la gola i numerosi presenti.
Per il secondo anno l’evento vede lo stretto coinvolgimento del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago Dop. Una collaborazione che testimonia l’importanza assunta nel tempo dalla manifestazione di Vicenza Qualità e Coldiretti e la consapevolezza di dover fare squadra sul fronte della promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
