Ultimora
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 19:15
Giorgio Barone, lo chef privato dei calciatori
26 Oct 2025 19:56
Hot Pilates, il nuovo trend fitness che libera dallo stress
27 Oct 2025 12:21
La carbonara il piatto più ordinato online, segue l'amatriciana
27 Oct 2025 18:33
Agguato al bus, stop alle trasferte per i tifosi di Rieti e Pistoia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Disabilità: “Necessario creare un Albo degli Educatori”
L'assessore provinciale al Sociale Maria Nives Stevan incontra a Venezia l'assessore regionale Sernagiotto. Sottoposte le richieste nate dalle esigenze delle famiglie con ragazzi disabili sensoriali
Pubblicato il 23-07-2010
Visto 5.083 volte
“Abbiamo chiesto all'assessorato regionale al Sociale di valutare l'opportunità di impegnarsi a creare un Albo degli Educatori, che consenta il riconoscimento anche sotto il profilo professionale di questa figura di operatore indispensabile per l'attività di cui deteniamo la delega”.
Nominata portavoce delle sette province del Veneto nell'ultimo incontro dell'Urpv a Verona, l'assessore provinciale al Sociale Maria Nives Stevan si è recata in questi giorni a Venezia per incontrare l'assessore regionale Remo Sernagiotto e sottoporgli una serie di richieste nate dalle esigenze e dalla sensibilità delle famiglie coinvolte. “So che la strada per arrivare alla definizione di un Albo è lunga ma credo che questo contribuisca a rafforzare la professionalità di chi oggi fa da tramite fra le aspettative di tanti ragazzi disabili sensoriali e le necessità delle famiglie”.
Altra richiesta sottoposta ai vertici regionali è quella relativa ai libri di testo scritti in braille. “Sembra incredibile - commenta ancora l'assessore Stevan - ma oggi vengono consegnati dalle case editrici ad anno scolastico abbondantemente in corso e questo finisce con il limitare lo studente portatore di handicap. Tra l'altro quest'anno, per la prima volta, i nostri operatori realizzeranno la trascrizione e l'adattamento del testo”.
L'assessore provinciale al Sociale Maria Nives Stevan
E Vicenza lancia anche un appello affinché siano trovate nel bilancio le risorse per prevedere nuovi indirizzi di intervento da parte degli assessorati al Sociale. Di tutte queste tematiche si continuerà a parlare anche a settembre, nel corso di una riunione convocata dallo stesso Sernagiotto.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte


