Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' tempo di “Asparagi & Vespaiolo”
Presentata l'edizione del trentennale della rassegna del Gruppo Ristoratori Bassanesi. Coinvolti un centinaio di ristoranti di tutta la provincia
Pubblicato il 19-03-2010
Visto 4.328 volte
E' tempo di “Asparagi & Vespaiolo”.
La trentesima edizione della rassegna enogastronomica dedicata al prodotto principe della campagna bassanese è stata ufficialmente presentata nel chiostro del Museo Civico di Bassano, grazie alla sinergia tra il Gruppo Ristoratori Bassanesi - promotore e organizzatore della manifestazione - e la mostra per il Cinquecentenario di Jacopo Bassano, allestita fino al 13 giugno: giorno di Sant'Antonio, nel quale la tradizione agricola colloca la conclusione della stagione produttiva dell'asparago bianco.
Un'edizione 2010 che si presenta ampliata nella forma e nell'offerta: oltre alle 12 serate di gala dal 9 aprile al 28 maggio in altrettanti ristoranti del comprensorio e ai menù degustazione disponibili tutti i giorni in ulteriori 12 locali della zona, i piatti della rassegna - grazie alla collaborazione con la Fipe-ConfCommercio - saranno infatti proposti da un centinaio di altri ristoranti di tutta la provincia di Vicenza.

La presentazione della rassegna al chiostro del Museo Civico di Bassano
Si tratta di un numero ragguardevole: per questo motivo i Ristoratori Bassanesi, che quest'anno festeggiano il trentennale di attività, hanno presentato domanda alla sede del “Guinness World Records” a Londra per ottenere il Guinness dei Primati con il record di “Maggior numero di ristoratori aderenti a una rassegna gastronomica a livello provinciale”.
Anche quest'anno, secondo una consolidata formula, le pietanze della rassegna saranno accompagnate dai vini della DOC di Breganze.
Con un occhio all'arte e alla cultura: i partecipanti alla rassegna riceveranno infatti un voucher per un ingresso ridotto alla mostra di Jacopo '500.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole