Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
“Accompagnare la coppia” è il titolo emblematico di un progetto a cura dei consultori del distretto socio-sanitario n.1 di Bassano del Grappa, con il patrocinio dei Comuni di Romano d’Ezzelino a Marostica, indirizzato a fidanzati, neosposi, conviventi. “Si tratta di un intervento voluto dalla Regione con l’intento di offrire sostegno alle coppie. Lo scopo finale è fare prevenzione, intervenendo prima che il conflitto possa degenerare, nei casi peggiori in separazione - ha spiegato la dottoressa Valeria Martinelli, psicologa del Consultorio Familiare e coordinatrice degli incontri -. I corsi peraltro sono pensati non solo per chi vive situazioni conflittuali, ma anche per quelle coppie che sentono il bisogno del sostegno di uno specialista, di dedicare uno spazio al dialogo e al confronto”.
Il progetto, giunto alla IV edizione, ha un ottimo riscontro. “Normalmente ciascun ciclo di appuntamenti accoglie una decina di coppie, per favorire una migliore gestione degli incontri - continua la dott.ssa Martinelli -. Soprattutto, lavoriamo moltissimo alla comunicazione e alla gestione dei conflitti attraverso esempi pratici”.
Ciascun ciclo prevede quattro incontri con specialisti psicologi, ginecologi e avvocati afferenti al consultorio locale. Il primo appuntamento, coordinato da una psicologa, si occupa innanzitutto della comunicazione nella coppia attraverso l’ascolto attivo e della gestione della relazione con la famiglia d’origine. L’intervento dell’avvocato è dedicato invece al commento degli articoli del codice civile che regolano il matrimonio. L’immancabile incontro sulla sessualità e le emozioni di coppia è tenuto da una ginecologa insieme ad una psicologa, mentre l’ultimo incontro si concentra sulla gestione della conflittualità nella vita di coppia, il tempo libero, la libertà individuale, l'amministrazione economica.

Nella prima parte di ciascuna serata l’esperto tratta il tema specifico, mentre nel corso della seconda parte la riunione in gruppo permette alle coppie di confrontarsi raccontando le proprie esperienze e i propri dubbi rispetto al tema trattato.
Al termine degli incontri, le coppie hanno anche la possibilità di inserirsi in un gruppo permanente di auto-mutuo-aiuto, assistito da un operatore formato, per proseguire lo scambio di esperienze.
Il primo ciclo di serate a Marostica presso la ex Chiesetta San Marco si concluderà il 9 dicembre. Il secondo si svolgerà a Bassano presso il nosocomio cittadino nei giorni 3, 10, 17 e 24 febbraio dalle 20:30 alle 22:30. La terza sessione si terrà invece presso la Sala Comunale di Romano d’Ezzelino nei giorni 7, 14, 21 e 28 aprile. La partecipazione è gratuita.
Per iscrizioni è possibile contattare il numero 0424 885188
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi