Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Scuola

Giovani scacchisti crescono

Cinque giovanissimi scacchisti dell’I.C. Bombieri accedono alla fase nazionale dei Campionati Studenteschi

Pubblicato il 20-04-2024
Visto 6.857 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovani scacchisti bassanesi crescono. Nei giorni scorsi si è tenuta a Montebelluna la fase regionale dei Campionati Studenteschi Trofeo Scacchi Scuola: per la categoria “Primarie Maschile Misto” si è classificata al terzo posto la squadra dell’Istituto Comprensivo Bombieri Valbrenta, composta da Giorgio Battocchio, Rita Bianchin, Andrea Gasparotto, alunni della Scuola Primaria di Pove del Grappa, e da Matteo Bordignon e Anna Borsuk della Primaria di Solagna.

«Gli scacchi sono una disciplina inclusiva che insegna il rispetto per qualsiasi avversario e la lealtà di ammettere i propri errori senza drammi. Abbiamo molto da imparare da questi piccoli scacchisti», ha spiegato la maestra Roberta Ronzani, insegnante alla Primaria di Pove che ha fatto da “capitano” alla squadra di scacchisti.

In foto: i cinque scacchisti, l’Istruttore di Scacchi Daniel Zarpellon, la Maestra Roberta Ronzani


I cinque giovanissimi scacchisti, dopo essersi classificati secondi alla fase provinciale che si è svolta lo scorso mese a Pove del Grappa, hanno sfidato scolaresche provenienti da tutto il Veneto classificandosi terzi, guadagnando a pieno titolo il diritto di partecipare alla fase nazionale che si svolgerà dal 12 al 15 maggio a Montesilvano, in provincia di Pescara.

L’accesso alla fase finale del campionato nazionale di scacchi è un motivo di orgoglio anche per l’amministrazione del Comune di Pove del Grappa.

«Dopo aver ospitato a Pove del Grappa le fasi provinciali, la nostra squadra di Istituto ci regala una grande soddisfazione passando la Fase Regionale del Trofeo Scacchi Scuola. Un ringraziamento alle insegnanti dell’I.C. Bombieri che stanno accompagnando i nostri bambini in questa importante esperienza e all’istruttore Daniel Zarpellon, che da anni segue il progetto Scacchi a Scuola, appassionando i giovani giocatori. Ed è proprio con Daniel che abbiamo cercato di incentivare la pratica del nobil gioco anche al di fuori dell'orario scolastico, attivando dei corsi pomeridiani per i più piccoli, convinti dei benefici che a livello cognitivo può dare il gioco degli scacchi. Per il prossimo anno stiamo pensando di ospitare nel nostro territorio altri importanti tornei, protagonisti sempre i bambini delle scuole primarie», ha aggiunto Silvia Fiorese, assessore allo Sport del Comune di Pove del Grappa.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.160 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.269 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.311 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.131 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.158 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte