Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Let It Bio
Il Comune di Marostica aderisce al Biodistretto Pedemontano Vicentino. Parola d'ordine: sostenere l'agricoltura biologica e promuovere e diffondere i prodotti bio nel settore dell'accoglienza turistica
Pubblicato il 26-07-2021
Visto 6.057 volte
Il suo acronimo è BPV. Ma state tranquilli, qui per fortuna le banche non c'entrano. C'entrano invece la natura e la sostenibilità ambientale. Si tratta infatti del nuovo Biodistretto Pedemontano Vicentino: organizzazione associativa per la valorizzazione dell'agricoltura sostenibile, del cibo biologico locale, della tutela dell'ambiente e del paesaggio e del turismo lento. La notizia di oggi è che il Comune di Marostica, da tempo impegnato sul fronte della sostenibilità, ha formalizzato la sua adesione al Biodistretto.
Una decisione che, come afferma una nota stampa dell'amministrazione Mozzo, “si inserisce in un percorso di sviluppo verso il sostegno e la promozione della cultura del biologico nel territorio comunale”.
“Il Biodistretto principalmente è impegnato nella divulgazione del metodo di agricoltura biologica e del consumo di cibo biologico e prodotto nel territorio associato anche al turismo lento: pratiche che il Comune di Marostica ha intenzione di valorizzare e sostenere con progetti specifici - spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Marostica Greta Seganfreddo -. La nostra adesione al Biodistretto è un segnale, un’indicazione, oltre che un aiuto concreto alla divulgazione delle iniziative che nei prossimi mesi vedranno protagoniste le aziende di un settore che sta conquistando una parte sempre maggiore del mercato. Il biologico interessa la produzione ma è soprattutto uno stile di vita che guarda alla sostenibilità e che ogni amministrazione dovrebbe contemplare nei suoi progetti di sviluppo, a diversi livelli.”
Coltivazioni di lavanda nei terreni di Marco Pigato a Marostica
Fra i membri fondatori dell’organizzazione vicentina si contano anche due aziende di Marostica, ovvero la società agricola Col di Stella e l’azienda agricola Frison Maria Rita, recentemente protagonista di un progetto turistico-ambientale che ha proposto un'escursione tra i campi di lavanda e mirtilli, comprensiva di “brunch”.
Fra gli obiettivi del Biodistretto Pedemontano Vicentino ci sono infatti anche quelli di promuovere, diffondere e sostenere il consumo dei prodotti biologici nel settore dell’accoglienza; e di organizzare e promuovere attività di ricerca, informazione, divulgazione, formazione riguardanti l’agricoltura biologica nonché la salvaguardia e lo sviluppo delle specificità culturali locali. Obiettivi, appunto, che coinvolgono anche le politiche attive del turismo nelle quali la Città di Marostica è da tempo impegnata.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.400 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.377 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.981 volte
