Ultimora
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 17:56
++ Cingolani, guerra non sta finendo, ne inizia una forma nuova ++
27 Nov 2025 17:26
Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
27 Nov 2025 17:03
Manovra: la Lega ritenta sul Mes, riformulato emendamento
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Let It Bio
Il Comune di Marostica aderisce al Biodistretto Pedemontano Vicentino. Parola d'ordine: sostenere l'agricoltura biologica e promuovere e diffondere i prodotti bio nel settore dell'accoglienza turistica
Pubblicato il 26-07-2021
Visto 6.056 volte
Il suo acronimo è BPV. Ma state tranquilli, qui per fortuna le banche non c'entrano. C'entrano invece la natura e la sostenibilità ambientale. Si tratta infatti del nuovo Biodistretto Pedemontano Vicentino: organizzazione associativa per la valorizzazione dell'agricoltura sostenibile, del cibo biologico locale, della tutela dell'ambiente e del paesaggio e del turismo lento. La notizia di oggi è che il Comune di Marostica, da tempo impegnato sul fronte della sostenibilità, ha formalizzato la sua adesione al Biodistretto.
Una decisione che, come afferma una nota stampa dell'amministrazione Mozzo, “si inserisce in un percorso di sviluppo verso il sostegno e la promozione della cultura del biologico nel territorio comunale”.
“Il Biodistretto principalmente è impegnato nella divulgazione del metodo di agricoltura biologica e del consumo di cibo biologico e prodotto nel territorio associato anche al turismo lento: pratiche che il Comune di Marostica ha intenzione di valorizzare e sostenere con progetti specifici - spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Marostica Greta Seganfreddo -. La nostra adesione al Biodistretto è un segnale, un’indicazione, oltre che un aiuto concreto alla divulgazione delle iniziative che nei prossimi mesi vedranno protagoniste le aziende di un settore che sta conquistando una parte sempre maggiore del mercato. Il biologico interessa la produzione ma è soprattutto uno stile di vita che guarda alla sostenibilità e che ogni amministrazione dovrebbe contemplare nei suoi progetti di sviluppo, a diversi livelli.”
Coltivazioni di lavanda nei terreni di Marco Pigato a Marostica
Fra i membri fondatori dell’organizzazione vicentina si contano anche due aziende di Marostica, ovvero la società agricola Col di Stella e l’azienda agricola Frison Maria Rita, recentemente protagonista di un progetto turistico-ambientale che ha proposto un'escursione tra i campi di lavanda e mirtilli, comprensiva di “brunch”.
Fra gli obiettivi del Biodistretto Pedemontano Vicentino ci sono infatti anche quelli di promuovere, diffondere e sostenere il consumo dei prodotti biologici nel settore dell’accoglienza; e di organizzare e promuovere attività di ricerca, informazione, divulgazione, formazione riguardanti l’agricoltura biologica nonché la salvaguardia e lo sviluppo delle specificità culturali locali. Obiettivi, appunto, che coinvolgono anche le politiche attive del turismo nelle quali la Città di Marostica è da tempo impegnata.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.385 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.359 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.955 volte
