Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Scuola

Sammy Basso è dottore magistrale in Molecular Biology

Un’altra corona d’alloro sulla testa del 25enne di Tezze sul Brenta, conosciuto per la sua grande attività di sensibilizzazione in merito alla progeria, da cui lui stesso è affetto.

Pubblicato il 26-03-2021
Visto 7.187 volte

Pubblicità

Un altro traguardo raggiunto e un’altra corona d’alloro sulla testa di Sammy Basso, il 25enne di Tezze sul Brenta, conosciuto per la sua grande attività di sensibilizzazione e per la promozione della ricerca in merito alla sindrome di Hutchinson-Gilford, conosciuta come progeria, ossia un invecchiamento precoce nei bambini, da cui lui stesso è affetto. Dopo la sua laurea triennale in Scienze Naturali, lo scorso 24 marzo ha conseguito il titolo di dottore magistrale nel corso internazionale di Molecular Biology all’Università degli studi di Padova.

Allora Sammy, come ti senti dopo questo traguardo?


“Devo dire che non me ne rendo ancora conto, mi sembra sia un sogno. Durante l’esposizione devo ammettere che ero teso, però è un argomento mio ed è stato bello poterlo esporre. Inoltre le domande che mi sono state fatte erano davvero stimolanti. Sono stati due anni tosti, soprattutto perché nel mentre ho dovuto subire un’operazione impegnativa al cuore, ma devo dire di essere molto soddisfatto del percorso che ho fatto e questo perché i corsi frequentati sono stati utili e formanti”.

Il tono di sollievo è percepibile anche attraverso una semplice telefonata e la sua gioia la si sente ad ogni suo sospiro.

Ma, ora che hai finito, che cosa farai?

“Sicuramente mi prenderò qualche mese sabatico e di relax. Devo dire che dopo questo mio percorso la strada del ricercatore mi attira molto, tuttavia ammetto che voglio anche lasciarmi stupire dal futuro”.

Parlaci un pochino della tua tesi.

“La tesi s’intitolava Crosstalk between Lamin A and Interleukin 6 under stress conditions and in premature ageing, ossia ho analizzato se ci fosse una correlazione tra le proteine lamina A (mutata in progenia) e l’interleuchina 6, dalle analisi è risultato che c’è in effetti, ma non abbiamo ancora capito bene di che entità essa sia. La mia relatrice era la prof.ssa Chiara Rampazzo, mentre le due correlatrici esterne che mi hanno guidato nella tesi sono state la dott.ssa Giovanna Lattanzi e Cristina Capanni dell’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr della sede di Bologna”.

In questi mesi, quando la situazione pandemia si sbloccherà, c’è qualcosa che vorresti fare?

“Sicuramente viaggiare. Speriamo si torni a farlo presto”.

Come ti è sembrato discutere la tesi a distanza?

“In realtà devo dire che non è stato per niente male, c’è stata la possibilità di far collegare molti amici e per me è stato davvero bello”.

Le sue risposte sono serene e distese, come se si fosse tolto un peso dalle spalle e fosse pronto a spingersi verso una nuova avventura, di cui i contorni non sono ancora chiari. Tuttavia Sammy in questi anni ci ha dimostrato di essere capace di qualsiasi cosa, dalla fondazione dell'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.) fino ad arrivare a conquistare il titolo di Cavaliere della Repubblica, pertanto non ci aspettiamo altro che grandi cose!

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.824 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.481 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.753 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.353 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.251 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.923 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.908 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.868 volte

9

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.862 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.526 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.340 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.217 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.325 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.178 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.176 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.838 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.757 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.540 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.824 volte