Ultimora
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 14:08
Fiano, a Gaza non è stato genocidio ma non importa la parola
4 Nov 2025 13:45
Al via lo 'stress test' del Villaggio Olimpico di Cortina
4 Nov 2025 16:06
Convegno: 'AI4Health - L'intelligenza artificiale nella diagnosi, nella cura e nella ricerca'
4 Nov 2025 15:54
Seggi aperti per la grande sfida, New York vota per il sindaco
4 Nov 2025 15:46
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per la lotta al cancro
4 Nov 2025 15:13
New York al voto per il sindaco, primo test dell'era Trump
4 Nov 2025 14:35
Ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato
Redazione
Bassanonet.it
Premiata Protezione
Il prestigioso Premio Città di Cassola - Beata Gaetana Sterni consegnato al gruppo comunale di Protezione Civile
Pubblicato il 26-12-2020
		Visto 1.807 volte
		
			Una targa per riassumere un anno di impegno, generosità, passione e responsabilità civile svolta sempre con altruismo e dedizione. La comunità di Cassola ringrazia con il conferimento del premio Città di Cassola - Beata Gaetana Sterni il gruppo comunale di Protezione Civile, impegnato senza tregua in questi mesi difficili di emergenza sanitaria non solo nel territorio comunale.
“Per il 2020 - ha spiegato il sindaco di Cassola Aldo Maroso - la targa non poteva che andare agli uomini e alle donne di questa associazione, che sin dallo scoppiare della crisi legata all'epidemia di Covid si sono messi a disposizione del paese, coordinando tutte le attività di supporto alla popolazione promosse all'interno del territorio comunale: dalla consegna delle mascherine e dei buoni spesa alla sorveglianza degli accessi ai mercati e agli edifici pubblici, senza contare la presenza garantita, dal mese scorso, all'ingresso del drive-in per i tamponi rapidi allestito nell'ex caserma Ai Muli. Non dimentichiamo poi l'opera prestata, anche fuori Comune, in occasione dei frequenti fenomeni di maltempo verificatisi quest'anno.”
L’anima solidale dei volontari, infatti, è stata di aiuto anche oltre i confini comunali collaborando con realtà che ne hanno avuto la necessità, in particolare durante gli eventi alluvionali.
		
			“Questo premio è per noi uno sprone a continuare il nostro impegno anche in futuro - ha dichiarato il coordinatore del gruppo comunale Pierluigi Siviero -. Stiamo vivendo un momento molto difficile, ma sono convinto che se tutti faremo la nostra parte riusciremo ad uscirne.”
Il gruppo di Protezione Civile ad oggi conta 33 volontari, cresciuti grazie a nuove richieste di iscrizione pervenute nell’anno, ed è stato supportato nella propria attività anche da altre associazioni di volontariato e singoli cittadini cassolesi che il sindaco e il coordinatore non hanno mancato di ringraziare durante la cerimonia di consegna della targa avvenuta a porte chiuse in sala consiliare e trasmessa in diretta streaming. 
Una cerimonia ristretta, dunque, per una realtà comunale dal cuore grande.
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.384 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.642 volte




