Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

Le stelle dell'Envol

Mercoledì 10 luglio, “Bassano Sotto le Stelle” aprirà le danze con L’envol cie Remue Ménage, evento-spettacolo organizzato con Operaestate Festival

Pubblicato il 04-07-2019
Visto 2.488 volte

Annullata a causa del meteo la prima serata di “Bassano Sotto le Stelle”, l’esordio della rassegna sarà affidato mercoledì 10 luglio a L’envol cie Remue Ménage, evento-spettacolo organizzato con Operaestate Festival.
Un doppio appuntamento dunque con l’inizio della rassegna promossa da Confcommercio con la collaborazione dell'amministrazione locale, giunta quest’anno alla nona edizione, e la grande festa inaugurale di Operaestate, che vedrà sfilare in parata nel centro storico l’Envol della celebre compagnia francese: un ritorno e una meravigliosa processione inedita, in un mondo immaginario che questa volta fonderà cielo e terra, di una corte di personaggi folli, di volatili preziosi e superbi che catturano gli sguardi con la loro danza aerea e la loro vitalità.
Gli appuntamenti successivi (nelle serate di 17, 24 e 31 luglio) avranno sempre come protagonisti la musica, l’arte e la danza, rispettivamente con “Dance Raids”, “Bassano City Jazz” e “Bassano Buskers Night”, con eventi e intrattenimento che coinvolgeranno in un’atmosfera festosa vari punti-spettacolo, oltre a vetrine, piazze e angoli nascosti del centro storico.

L'Envol della compagnia francese Remue Ménage

Per quanto riguarda l’accessibilità, per tutti i mercoledì sera dedicati a “Bassano sotto le stelle”, il Comune precisa che di fatto tutti i parcheggi a ridosso del centro storico saranno gratuiti e la sosta sarà pertanto libera.
Le serate avranno inizio alle ore 21.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.617 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.431 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.614 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.571 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.547 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.459 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.764 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.617 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili