Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Facciamo 13
Si inaugura il 28 settembre a Udine il 13simo punto vendita del Gruppo Nico di San Zeno di Cassola. Saranno 40 le persone assunte: l'organico del gruppo raggiungerà così i 600 dipendenti
Pubblicato il 20-09-2018
Visto 3.518 volte
Coi tempi che corrono e che nonostante tutto continuano ancora a correre, è sempre una notizia confortante l'annuncio di nuovi posti di lavoro. Non riguarda questa volta direttamente il nostro territorio, perché interessa il Friuli, ma è dal nostro territorio che parte l'iniziativa di crescita aziendale che si traduce in nuove opportunità lavorative.
Raggiunge infatti quota 13 il numero di punti vendita del Gruppo Nico che, dal 28 settembre, aprirà al pubblico un nuovo store a Udine, in Viale Tricesimo 119. Il secondo punto vendita, dopo quello ormai “storico” aperto nel 1989 a Chiopris-Viscone, nella provincia udinese. Al suo interno troveranno posto abbigliamento e calzature uomo, donna e bambino, nonché intimo e arredo casa. Saranno 40 le persone assunte.
Il format aziendale, che prevede punti vendita di ampie metrature, viene rispettato anche questa volta; questo negozio, con i suoi 4.600 mq, porta a 50.000 metri quadrati la superficie complessiva di vendita del gruppo.
Il nuovo punto vendita Nico a Udine
Nato nel Bassanese nel 1961 dal fondatore da cui prende il nome, Nico Passuello, che aprì la prima attività a San Zeno di Cassola, a partire dal 1981 il gruppo ha esteso la vendita affiancando all’abbigliamento anche le calzature e le pelletterie.
Nico, oltre a firme prestigiose ed emergenti, propone numerosi marchi propri che coprono la quasi totalità dell’universo “moda”. Da sempre il punto di forza dell’attività commerciale è stato quello di offrire ai singoli e alle famiglie una scelta di prodotti di qualità medio-alta a un prezzo adeguato, oltre ad un servizio attento rivolto alla propria clientela. Il successo di questa formula è dimostrato dai numeri: nel 2017 l’azienda ha registrato un incremento di fatturato del 6,33% rispetto al 2016, generato dai circa 5 milioni di clienti annui, prevedendo di superare gli 80 milioni di euro per l’anno in corso.
Spiega l’amministratore delegato del gruppo, Andrea Pizzato: “Coerentemente con la filosofia aziendale, proseguiamo nel nostro percorso di crescita implementando un nuovo punto vendita in Friuli-Venezia Giulia. Quando si è presentata questa opportunità, abbiamo immediatamente creduto in questo progetto. Confidiamo che tale investimento, che si avvicina ai 10 milioni di euro, ripagherà le nostre aspettative, data soprattutto la posizione strategica in una delle realtà più importanti del Nord Est.”
Con le 40 nuove assunzioni l’organico del Gruppo Nico raggiungerà le 600 unità.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.848 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.584 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.286 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.904 volte
