Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Si ispira all’antica tradizione del caffè sospeso l’iniziativa dell’Associazione Pianeta Solidarietà che gestisce la bottega di commercio equo e solidale in via Vendramini a Bassano. L’idea è venuta a Rosanna, una delle socie, e nasce dal desiderio di garantire una spesa a chi non se la può permettere. Il meccanismo è semplice. Chi entra in Bottega può donare 1 euro, un segno di umanità, come viene sottolineato nell'informazione creata per l’occasione, per costruire un fondo che viene trasformato in spesa sospesa da 20 euro o più in prodotti equo-solidali e consegnati alle famiglie individuate da Caritas parrocchiale che opera in rete con i Servizi Sociali del Comune. L’iniziativa, lanciata da gennaio, ha, fino ad oggi, permesso di realizzare e consegnare 23 ceste. Un traguardo che, ci dicono, è in costante aumento e chissà che, anche grazie ai nostri lettori, a breve non raddoppi. Certo è che la proposta piace anche ai turisti. “Una ragazza veronese, in visita a Bassano, – ci dice una volontaria - è entrata in bottega dopo aver visto il nostro messaggio in vetrina e ha voluto darci 1 euro dicendo che era certa di poter contribuire ad un’azione utile”. A differenza di tutti gli altri sostegni presenti in città, questa spesa sospesa, frutto di una condivisione tra molti anonimi donatori, ha anche un’altra peculiarità che ci viene spiegata proprio dalla sua ispiratrice: “Nelle nostre spese, oltre a caffè, zucchero, pasta, mettiamo sempre anche piccoli dolci o prodotti che sappiamo essere apprezzati dai bambini. E’ un segno di attenzione, perché i più piccoli meritano, qualunque sia la condizione della loro famiglia, di avere dei momenti di serenità”.

Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo