Ultimora
1 Jul 2025 10:36
Cade in acqua con la carrozzina, salvata dai Vigili del fuoco
1 Jul 2025 10:27
Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
1 Jul 2025 10:47
Bruce Springsteen show a San Siro: 'Gli Usa sopraviveranno a Trump'
1 Jul 2025 10:38
Insegna pericolante, piazza e metro ancora chiuse a Milano
1 Jul 2025 10:23
++ Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ++
1 Jul 2025 10:07
Treni Parigi-Milano interrotti 'a causa dei violenti temporali'
1 Jul 2025 10:10
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
1 Jul 2025 08:17
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer
Si ispira all’antica tradizione del caffè sospeso l’iniziativa dell’Associazione Pianeta Solidarietà che gestisce la bottega di commercio equo e solidale in via Vendramini a Bassano. L’idea è venuta a Rosanna, una delle socie, e nasce dal desiderio di garantire una spesa a chi non se la può permettere. Il meccanismo è semplice. Chi entra in Bottega può donare 1 euro, un segno di umanità, come viene sottolineato nell'informazione creata per l’occasione, per costruire un fondo che viene trasformato in spesa sospesa da 20 euro o più in prodotti equo-solidali e consegnati alle famiglie individuate da Caritas parrocchiale che opera in rete con i Servizi Sociali del Comune. L’iniziativa, lanciata da gennaio, ha, fino ad oggi, permesso di realizzare e consegnare 23 ceste. Un traguardo che, ci dicono, è in costante aumento e chissà che, anche grazie ai nostri lettori, a breve non raddoppi. Certo è che la proposta piace anche ai turisti. “Una ragazza veronese, in visita a Bassano, – ci dice una volontaria - è entrata in bottega dopo aver visto il nostro messaggio in vetrina e ha voluto darci 1 euro dicendo che era certa di poter contribuire ad un’azione utile”. A differenza di tutti gli altri sostegni presenti in città, questa spesa sospesa, frutto di una condivisione tra molti anonimi donatori, ha anche un’altra peculiarità che ci viene spiegata proprio dalla sua ispiratrice: “Nelle nostre spese, oltre a caffè, zucchero, pasta, mettiamo sempre anche piccoli dolci o prodotti che sappiamo essere apprezzati dai bambini. E’ un segno di attenzione, perché i più piccoli meritano, qualunque sia la condizione della loro famiglia, di avere dei momenti di serenità”.

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta