Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Si ispira all’antica tradizione del caffè sospeso l’iniziativa dell’Associazione Pianeta Solidarietà che gestisce la bottega di commercio equo e solidale in via Vendramini a Bassano. L’idea è venuta a Rosanna, una delle socie, e nasce dal desiderio di garantire una spesa a chi non se la può permettere. Il meccanismo è semplice. Chi entra in Bottega può donare 1 euro, un segno di umanità, come viene sottolineato nell'informazione creata per l’occasione, per costruire un fondo che viene trasformato in spesa sospesa da 20 euro o più in prodotti equo-solidali e consegnati alle famiglie individuate da Caritas parrocchiale che opera in rete con i Servizi Sociali del Comune. L’iniziativa, lanciata da gennaio, ha, fino ad oggi, permesso di realizzare e consegnare 23 ceste. Un traguardo che, ci dicono, è in costante aumento e chissà che, anche grazie ai nostri lettori, a breve non raddoppi. Certo è che la proposta piace anche ai turisti. “Una ragazza veronese, in visita a Bassano, – ci dice una volontaria - è entrata in bottega dopo aver visto il nostro messaggio in vetrina e ha voluto darci 1 euro dicendo che era certa di poter contribuire ad un’azione utile”. A differenza di tutti gli altri sostegni presenti in città, questa spesa sospesa, frutto di una condivisione tra molti anonimi donatori, ha anche un’altra peculiarità che ci viene spiegata proprio dalla sua ispiratrice: “Nelle nostre spese, oltre a caffè, zucchero, pasta, mettiamo sempre anche piccoli dolci o prodotti che sappiamo essere apprezzati dai bambini. E’ un segno di attenzione, perché i più piccoli meritano, qualunque sia la condizione della loro famiglia, di avere dei momenti di serenità”.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.372 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.971 volte
