Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 07:05
Ua: Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Si ispira all’antica tradizione del caffè sospeso l’iniziativa dell’Associazione Pianeta Solidarietà che gestisce la bottega di commercio equo e solidale in via Vendramini a Bassano. L’idea è venuta a Rosanna, una delle socie, e nasce dal desiderio di garantire una spesa a chi non se la può permettere. Il meccanismo è semplice. Chi entra in Bottega può donare 1 euro, un segno di umanità, come viene sottolineato nell'informazione creata per l’occasione, per costruire un fondo che viene trasformato in spesa sospesa da 20 euro o più in prodotti equo-solidali e consegnati alle famiglie individuate da Caritas parrocchiale che opera in rete con i Servizi Sociali del Comune. L’iniziativa, lanciata da gennaio, ha, fino ad oggi, permesso di realizzare e consegnare 23 ceste. Un traguardo che, ci dicono, è in costante aumento e chissà che, anche grazie ai nostri lettori, a breve non raddoppi. Certo è che la proposta piace anche ai turisti. “Una ragazza veronese, in visita a Bassano, – ci dice una volontaria - è entrata in bottega dopo aver visto il nostro messaggio in vetrina e ha voluto darci 1 euro dicendo che era certa di poter contribuire ad un’azione utile”. A differenza di tutti gli altri sostegni presenti in città, questa spesa sospesa, frutto di una condivisione tra molti anonimi donatori, ha anche un’altra peculiarità che ci viene spiegata proprio dalla sua ispiratrice: “Nelle nostre spese, oltre a caffè, zucchero, pasta, mettiamo sempre anche piccoli dolci o prodotti che sappiamo essere apprezzati dai bambini. E’ un segno di attenzione, perché i più piccoli meritano, qualunque sia la condizione della loro famiglia, di avere dei momenti di serenità”.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.903 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




