Premio Oscar 697
Ai Barawards 2015 il bassanese Michele Zilio vince il premio Oscar 697 come giovane talento

Michele Zilio foto di Gianpaolo Giacobbo
Michele Zilio giovane bartender bassanese, si aggiudica il premio Oscar 697 al Baraward 2015 ideato da Bargiornale, il Magazine per gli addetti del settore del mondo beverage. Michele è molto conosciuto in città per la sua simpatia e per la sua esperienza dietro al bancone, dapprima all’indimenticabile Caffè Italia e, successivamente, sempre a fianco di Christian Lorenzato al Mistral Drinkshop sempre a Bassano. Il suo talento e la sua passione emergono fin da subito, sia in ambito enologico ma anche con lo shaker in mano. Come è già accaduto per molti altri bassanesi, l’arte di Michele fa gola anche nella Milano da bere. Ed è così che Zilio si trova costretto ad abbandonare la sua amata Bassano e il Brenta per trasferirsi lungo i navigli al Rita & Cocktail uno dei locali di riferimento per gli amanti della mixologist in terra meneghina.
Erano in trecento alla premiazione del Baraward 2015, il premio che vuole valorizzare la professionalità e l’innovazione nei bar, alberghi e ristoranti. In redazione sono giunti oltre 9000 voti per i locali e professionisti e 8000 voti dedicati ai prodotti innovativi. Tra questi, sono stati premiati 45 locali, 25 professionisti e 12 prodotti innovativi. Al nostro Michele Zilio ora al Rita & Cocktails, il premio Oscar 697 come giovane talento dell’anno. La rete dei social bassanesi ha reagito subito con entusiasmo condividendo in tempo zero la bellissima notizia. Abbiamo spesso scritto di come il livello dei locali nel bassanese si sia alzato notevolmente, la sana competizione ha portato l’asticella in alto e questo è uno dei risultati. Ma siamo solo all’inizio.
Ultimora
Cose in Comune Chiuso per Covid
Redazione | 1 ore e 42 minuti fa
Libri Modalità lettura 2 - n.3
Laura Vicenzi | 5 ore e 25 minuti fa
Attualità Campanella d'allarme
Alessandro Tich | 16 ore fa
Lavoro Consigli per l'occupazione
Luigi Marcadella | 19 ore fa
7 Mar 2021 11:55
Covid:dipendente positivo, uffici chiusi in comune vicentino
7 Mar 2021 11:54
8 marzo: Segre accanto a donne Coldiretti per mamme africane
7 Mar 2021 10:24
6 Mar 2021 18:39
6 Mar 2021 15:35
6 Mar 2021 13:44
6 Mar 2021 10:45
7 Mar 2021 11:23
7 Mar 2021 11:34
7 Mar 2021 11:41
7 Mar 2021 11:24
7 Mar 2021 11:59
7 Mar 2021 11:45
7 Mar 2021 11:54
Il 07 marzo:
- 07-03-2020Virus, si blocca il Nord
- 07-03-2019La scoperta dell'acqua calda
- 07-03-2019L'ascensore comunale
- 07-03-2018Per chi suona la brentana
- 07-03-2018Colpevoli evasioni
- 07-03-2017SPV: “Zaia alza le tasse ai Veneti e tutela il concessionario”
- 07-03-2017Rivoluzione Pedemontana
- 07-03-2017Missione Goldfinger
- 07-03-2015Je Suis Magdi
- 07-03-2014SPV: “Un regalo al privato”
- 07-03-2014“Salvate il soldato 5 Stelle”
- 07-03-2014Un viale che si chiama desiderio
- 07-03-2013Riapre l'ex “Venzo”: sarà una profumeria
- 07-03-2013Maschi e femmine? Questione di identità
- 07-03-20138 marzo: “Lavoro delle donne, priorità sulla quale bisogna investire”
- 07-03-2012Schiavon, si allunga l'acquedotto in via Roma
- 07-03-2012A Cassola arriva il gassificatore. Ma il sindaco non sa nulla
- 07-03-20128 marzo: “Per le donne è sempre più difficile”
- 07-03-2011Il PD, il premier e i gazebo
- 07-03-2010Il giallo bassanese
- 07-03-2009Sul Ponte degli Alpini la "stecca" saluta Bassano