Ultimora
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
11 Nov 2025 11:26
++ Mosca, 'raid per rappresaglia a provocazione ucraina' ++
11 Nov 2025 11:15
Prima storica visita di un presidente siriano a Washington dal '46
11 Nov 2025 10:54
Hamas, 'legge su pena di morte è criminale e razzista'
11 Nov 2025 09:46
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
11 Nov 2025 10:21
India, identificato il presunto attentatore suicida al Forte Rosso
11 Nov 2025 10:18
Cosa sono il sextortion e il doxing? Lo sanno solo 4 italiani su 10
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Quattro passi... allo Specchio
Giovedì 5 febbraio, la libreria La Bassanese propone il primo appuntamento 2015 della rassegna dedicata al tema del benessere
Pubblicato il 04-02-2015
Visto 4.663 volte
Giovedì 5 febbraio, la libreria La Bassanese propone il primo appuntamento 2015 del ciclo “Serate allo Specchio”.
Giunta alla 3^ edizione, la rassegna inizia con un incontro programmato nei dintorni di San Valentino che si prefigge parlare di relazioni nella coppia, in famiglia e nel lavoro, indicando come veicolo per il raggiungimento della felicità i “Quattro Passi”, una tecnica ideata dai consulenti e formatori Alberto Mantovani e Stefania Muraro, assieme a Eugenio Vignali, descritta in una pubblicazione edita da Il Punto d’Incontro.
Il metodo si propone di aiutare a costruire relazioni basate sulla fiducia e sull’amore, anziché condizionate da paure e bisogni, invita a favorire il risveglio dell’intelligenza del cuore e a evitare di cadere nelle trappole del conflitto. «Le relazioni sono l’occasione in cui ognuno di noi può conoscere se stesso e far fiorire la propria vera natura», ed esistono delle “istruzioni per l’uso” – affermano i due esperti – che aiuterebbero a vivere nostri rapporti affettivi e sociali con più facilità.
Mantovani e Muraro sono fondatori dell’Accademia dell’Essere di Verona (www.accademiadellessere.it/?page_id=2).
L’incontro è ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.608 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.763 volte




