Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Sono ben 14.877 le donazioni di sangue effettuate al 30 giugno 2014 da poco meno di 19mila donatori idonei, precisamente 18.874. Numeri importanti, che fanno comprendere come Fidas Vicenza abbia conquistato negli anni il primato di prima federata a livello regionale e terza a livello nazionale, rappresentando un esempio, sia a livello organizzativo che di generosità per le federate di tutta Italia.
“I risultati che oggi possiamo apprezzare - spiega il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin - sono il frutto di un grande lavoro condotto negli anni da chi mi ha preceduto. Il vero merito, tuttavia, dobbiamo riconoscerlo ai donatori, perché con il loro gesto d’altruismo, anonimo e gratuito hanno fatto diventare grande la nostra associazione”.
Un riconoscimento, quello per il lavoro condotto da donatori e volontari, che Fidas Vicenza ha sempre fortemente riconosciuto. In particolare in tempi duri come quelli che anche la provincia berica sta attraversando. La crisi economica, purtroppo, si riflette anche con un calo di donazioni.

Il presidente di Fidas Vicenza Mariano Morbin
“Non sono numeri che spaventano - aggiunge il presidente Mariano Morbin - ma stiamo lavorando su questa flessione, anche incentivando l’accesso ai centri raccolta sangue il sabato e la domenica. I nostri giovani sono tra i più attivi d’Italia nelle attività di promozione del dono, perché non dobbiamo mai dimenticare che l’associazione va avanti soltanto se si aggiungono nuove leve: giovani convinti e costanti nel recarsi al centro raccolta sangue”.
La costanza, la periodicità, nell’effettuare la donazione, infatti, rappresenta un punto di forza per l’associazione ed una garanzia per l’approvvigionamento del centro trasfusionale, quindi per gli ammalati. Ed il nuovo sistema di prenotazione online della donazione consente di azzerare i tempi d’attesa, rendendo l’atto della donazione più rapido e ben organizzato, nel rispetto del valore del tempo e delle persone.
“Abbiamo fatto un importante salto di qualità con la prenotazione associativa - sottolinea ancora il presidente - che sta dando grandi soddisfazioni, in quanto molti Donatori cominciano ad apprezzarne i vantaggi in termini di tempi d’attesa praticamente azzerati. La qualità del dono, per noi di Fidas Vicenza, non può che passare anche attraverso il rispetto del tempo che i nostri Donatori dedicano a compiere il loro grande atto di generosità. Con orgoglio posso confermare che Fidas Vicenza, capofila del progetto, ha avuto un ruolo primario nel coordinamento e gestione del software”.
Un ringraziamento alle altre Associazioni del dono del sangue che hanno fortemente condiviso il progetto. Tra le novità del 2014 la creazione dell’app Fidas Vicenza, utilizzabile attraverso smartphone e tablet, per sfogliare Il Pellicano e ricevere molti utili aggiornamenti sulla vita associativa, le iniziative in programma e le attività svolte.
“Ora che tutte queste novità sono diventate realtà - conclude il presidente Morbin - non resta che prenotare la propria donazione. Prima di andare in vacanza, quindi, magari prima ancora di aver fatto la valigia, vale la pena ricordarsi di chi potrebbe avere bisogno del nostro aiuto. Pochi minuti e si può salvare una vita.”
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi