Ultimora
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 11:14
Ambasciatore a Zagabria Trichilo a concerto Orchestra di Padova e Veneto
14 Nov 2025 10:45
Ricorsi inammissibili, confermato l'ergastolo per Turetta
14 Nov 2025 13:10
Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota
14 Nov 2025 12:15
Elicottero precipita nel Mantovano, soccorsi in azione
14 Nov 2025 12:02
++ Elicottero precipita nel Mantovano, soccorsi in azione ++
14 Nov 2025 12:17
Imu: novità per i Comuni, possibili sgravi sulle case al mare
14 Nov 2025 12:15
Finals, Musetti: 'Non parteciperò alle finali di Coppa Davis'
14 Nov 2025 11:59
La mamma di Trentini: 'Chiediamo tutti insieme la sua liberazione'
Sono ben 14.877 le donazioni di sangue effettuate al 30 giugno 2014 da poco meno di 19mila donatori idonei, precisamente 18.874. Numeri importanti, che fanno comprendere come Fidas Vicenza abbia conquistato negli anni il primato di prima federata a livello regionale e terza a livello nazionale, rappresentando un esempio, sia a livello organizzativo che di generosità per le federate di tutta Italia.
“I risultati che oggi possiamo apprezzare - spiega il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin - sono il frutto di un grande lavoro condotto negli anni da chi mi ha preceduto. Il vero merito, tuttavia, dobbiamo riconoscerlo ai donatori, perché con il loro gesto d’altruismo, anonimo e gratuito hanno fatto diventare grande la nostra associazione”.
Un riconoscimento, quello per il lavoro condotto da donatori e volontari, che Fidas Vicenza ha sempre fortemente riconosciuto. In particolare in tempi duri come quelli che anche la provincia berica sta attraversando. La crisi economica, purtroppo, si riflette anche con un calo di donazioni.
Il presidente di Fidas Vicenza Mariano Morbin
“Non sono numeri che spaventano - aggiunge il presidente Mariano Morbin - ma stiamo lavorando su questa flessione, anche incentivando l’accesso ai centri raccolta sangue il sabato e la domenica. I nostri giovani sono tra i più attivi d’Italia nelle attività di promozione del dono, perché non dobbiamo mai dimenticare che l’associazione va avanti soltanto se si aggiungono nuove leve: giovani convinti e costanti nel recarsi al centro raccolta sangue”.
La costanza, la periodicità, nell’effettuare la donazione, infatti, rappresenta un punto di forza per l’associazione ed una garanzia per l’approvvigionamento del centro trasfusionale, quindi per gli ammalati. Ed il nuovo sistema di prenotazione online della donazione consente di azzerare i tempi d’attesa, rendendo l’atto della donazione più rapido e ben organizzato, nel rispetto del valore del tempo e delle persone.
“Abbiamo fatto un importante salto di qualità con la prenotazione associativa - sottolinea ancora il presidente - che sta dando grandi soddisfazioni, in quanto molti Donatori cominciano ad apprezzarne i vantaggi in termini di tempi d’attesa praticamente azzerati. La qualità del dono, per noi di Fidas Vicenza, non può che passare anche attraverso il rispetto del tempo che i nostri Donatori dedicano a compiere il loro grande atto di generosità. Con orgoglio posso confermare che Fidas Vicenza, capofila del progetto, ha avuto un ruolo primario nel coordinamento e gestione del software”.
Un ringraziamento alle altre Associazioni del dono del sangue che hanno fortemente condiviso il progetto. Tra le novità del 2014 la creazione dell’app Fidas Vicenza, utilizzabile attraverso smartphone e tablet, per sfogliare Il Pellicano e ricevere molti utili aggiornamenti sulla vita associativa, le iniziative in programma e le attività svolte.
“Ora che tutte queste novità sono diventate realtà - conclude il presidente Morbin - non resta che prenotare la propria donazione. Prima di andare in vacanza, quindi, magari prima ancora di aver fatto la valigia, vale la pena ricordarsi di chi potrebbe avere bisogno del nostro aiuto. Pochi minuti e si può salvare una vita.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.916 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.818 volte






