Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di bonifica Brenta:
COMUNICATO
Consorzio Brenta in piena attività.
Proseguono a ritmo serrato i lavori per la bonifica e l’irrigazione
Il Consorzio di bonifica Brenta prosegue il proprio impegno approfittando del clima ormai stabilmente orientato al bello, dopo il primo periodo dell’anno che ha fatto scontare ritardi nelle lavorazioni a causa delle ripetute piogge.
“Nella nostra attività siamo fortemente condizionati dall’andamento climatico - spiega il presidente dell’Ente, Danilo Cuman -, sia perché le piogge eccessive creano problemi di allagamento, sia per il problema opposto della siccità; ma anche per svolgere le lavorazioni: tutti i nostri cantieri sono all’aperto e in buona parte si devono svolgere attraverso i terreni limitrofi ai corsi d’acqua.”
Ecco l’elenco dei lavori recentemente conclusi e in corso:
- sistemazione del bocchetto Beni Comunali Ramo Mattina lungo via Principessa Jolanda in comune di Grantorto. L'intervento prevede la sostituzione di due tratti di canale tombinati;
- canale Orientale a Mussolente, si è provveduto ad inserire una guaina impermeabile portante all'interno della condotta in via Vittoria, per un'estensione di 25 m, in un tratto in cui si manifestavano perdite idriche;
- canaletta San Lazzaro a Bassano del Grappa, in via San Rocco, riparazione tubazione per un tratto di 40 m;
- canaletta Sanatorio in via Zilotti a Bassano del Grappa. Sostituzione della condotta interrata della canaletta Sanatorio per un tratto di 30 m;
- centrale pluvirrigua di Mirabella a Breganze, sistemazione edile e insonorizzazione. L'intervento riguarda un impianto ereditato dal Consorzio Alta Pianura
Veneta ed è motivato dalla collocazione in un contesto residenziale;
- roggia Capra, ricalibratura con realizzazione di presidi di sponda del tratto di canale compreso tra la S.P. via Vanzo Nuovo e le Case Marostegan a confine tra i comuni di Camisano Vicentino e Grisignano di Zocco;
- roggia Martinello in via Asiago a Travettore di Rosà, sistemazione di un tratto di 100 metri per elimiare le infiltrazioni idriche;
- roggia Palmirona, sistemazione argine destro per un tratto di circa 250 m in comune di Sandrigo in via Corbole;
- sistemazione scarico centrale idroelettrica di primo salto a San Lazzaro di Bassano del Grappa;
- rio Settimo, consolidamento del ponte in via Quadri a Grisignano di Zocco;
- bocchetto Giacobbo, posa tubazione per un'estesa di circa 60 metri a valle di via Tonellotto in comune di Nove;
- scolo Rio, riarginatura a monte di via Boschi in comune di Piazzola sul Brenta località Boschiera;
- bocchetto Remondini, posa canalette prefabbricate per un'estesa di 150 m a ovest di via Tonellotto in comune di Nove;
- canale immissario del laghetto presso il parco di villa Contarini, rimodellazione delle sponde del tratto a valle della cascata recentemente riattivata, in comune di Piazzola sul Brenta.
“Come si può notare, cerchiamo di procedere a spron battuto, con grande impegno - prosegue Cuman -. Abbiamo di fronte un lavoro notevole, e stiamo lavorando con grande collaborazione sia con i Comuni che con il mondo agricolo, con buoni risultati.”
Oltre ai citati lavori eseguiti in diretta amministrazione e con fondi propri, derivanti dalla contribuenza, il Consorzio sta anche eseguendo le seguenti opere con finanziamento pubblico, tramite appalti:
- Trasformazione irrigua di 593 ettari in zona pedemontana nei comuni di Bassano del Grappa, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino e Rosà (si tratta della trasformazione dell’irrigazione dal precedente sistema per espansione superficiale al più efficiente sistema per aspersione, con notevole risparmio idrico; tale intervento ha ottenuto il finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole);
- Idrovora Brentelle a Padova: realizzazione impianto di riserva energetica per il funzionamento in assenza di alimentazione Enel, con costruzione di locali per il ricovero dei gruppi elettrogeni. Primo stralcio (in questo caso si tratta di un finanziamento della Regione).
“Anche se il periodo è difficile per il reperimento di finanziamenti pubblici, è comunque una soddisfazione riuscire a realizzare questi interventi con fondi statali e regionali, a beneficio del nostro territorio - conclude Cuman -. Auspichiamo che passi presto la crisi del Paese e si possa investire maggiormente nel settore dell’acqua e della difesa del suolo, come da anni segnaliamo come Consorzi di bonifica.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
