Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di bonifica Brenta:
COMUNICATO

Consorzio Brenta in piena attività.
Proseguono a ritmo serrato i lavori per la bonifica e l’irrigazione
Il Consorzio di bonifica Brenta prosegue il proprio impegno approfittando del clima ormai stabilmente orientato al bello, dopo il primo periodo dell’anno che ha fatto scontare ritardi nelle lavorazioni a causa delle ripetute piogge.
“Nella nostra attività siamo fortemente condizionati dall’andamento climatico - spiega il presidente dell’Ente, Danilo Cuman -, sia perché le piogge eccessive creano problemi di allagamento, sia per il problema opposto della siccità; ma anche per svolgere le lavorazioni: tutti i nostri cantieri sono all’aperto e in buona parte si devono svolgere attraverso i terreni limitrofi ai corsi d’acqua.”
Ecco l’elenco dei lavori recentemente conclusi e in corso:
- sistemazione del bocchetto Beni Comunali Ramo Mattina lungo via Principessa Jolanda in comune di Grantorto. L'intervento prevede la sostituzione di due tratti di canale tombinati;
- canale Orientale a Mussolente, si è provveduto ad inserire una guaina impermeabile portante all'interno della condotta in via Vittoria, per un'estensione di 25 m, in un tratto in cui si manifestavano perdite idriche;
- canaletta San Lazzaro a Bassano del Grappa, in via San Rocco, riparazione tubazione per un tratto di 40 m;
- canaletta Sanatorio in via Zilotti a Bassano del Grappa. Sostituzione della condotta interrata della canaletta Sanatorio per un tratto di 30 m;
- centrale pluvirrigua di Mirabella a Breganze, sistemazione edile e insonorizzazione. L'intervento riguarda un impianto ereditato dal Consorzio Alta Pianura
Veneta ed è motivato dalla collocazione in un contesto residenziale;
- roggia Capra, ricalibratura con realizzazione di presidi di sponda del tratto di canale compreso tra la S.P. via Vanzo Nuovo e le Case Marostegan a confine tra i comuni di Camisano Vicentino e Grisignano di Zocco;
- roggia Martinello in via Asiago a Travettore di Rosà, sistemazione di un tratto di 100 metri per elimiare le infiltrazioni idriche;
- roggia Palmirona, sistemazione argine destro per un tratto di circa 250 m in comune di Sandrigo in via Corbole;
- sistemazione scarico centrale idroelettrica di primo salto a San Lazzaro di Bassano del Grappa;
- rio Settimo, consolidamento del ponte in via Quadri a Grisignano di Zocco;
- bocchetto Giacobbo, posa tubazione per un'estesa di circa 60 metri a valle di via Tonellotto in comune di Nove;
- scolo Rio, riarginatura a monte di via Boschi in comune di Piazzola sul Brenta località Boschiera;
- bocchetto Remondini, posa canalette prefabbricate per un'estesa di 150 m a ovest di via Tonellotto in comune di Nove;
- canale immissario del laghetto presso il parco di villa Contarini, rimodellazione delle sponde del tratto a valle della cascata recentemente riattivata, in comune di Piazzola sul Brenta.
“Come si può notare, cerchiamo di procedere a spron battuto, con grande impegno - prosegue Cuman -. Abbiamo di fronte un lavoro notevole, e stiamo lavorando con grande collaborazione sia con i Comuni che con il mondo agricolo, con buoni risultati.”
Oltre ai citati lavori eseguiti in diretta amministrazione e con fondi propri, derivanti dalla contribuenza, il Consorzio sta anche eseguendo le seguenti opere con finanziamento pubblico, tramite appalti:
- Trasformazione irrigua di 593 ettari in zona pedemontana nei comuni di Bassano del Grappa, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino e Rosà (si tratta della trasformazione dell’irrigazione dal precedente sistema per espansione superficiale al più efficiente sistema per aspersione, con notevole risparmio idrico; tale intervento ha ottenuto il finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole);
- Idrovora Brentelle a Padova: realizzazione impianto di riserva energetica per il funzionamento in assenza di alimentazione Enel, con costruzione di locali per il ricovero dei gruppi elettrogeni. Primo stralcio (in questo caso si tratta di un finanziamento della Regione).
“Anche se il periodo è difficile per il reperimento di finanziamenti pubblici, è comunque una soddisfazione riuscire a realizzare questi interventi con fondi statali e regionali, a beneficio del nostro territorio - conclude Cuman -. Auspichiamo che passi presto la crisi del Paese e si possa investire maggiormente nel settore dell’acqua e della difesa del suolo, come da anni segnaliamo come Consorzi di bonifica.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)