Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Ambiente

Tributi consortili, istruzioni per l'uso

Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento del Consorzio di Bonifica Brenta: ecco le scadenze e le modalità degli oneri. Il presidente Cuman: "Gli utenti non solo pagano il tributo ma governano l'ente, potendone controllare l'operato"

Pubblicato il 08-05-2014
Visto 2.846 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di Bonifica Brenta:

COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet


TRIBUTI CONSORTILI 2014

Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento del Consorzio di Bonifica “Brenta” per il contributo dell’anno 2014.
I contributi vengono calcolati in base a precise direttive della Regione Veneto e possono riguardare la sola bonifica idraulica, cioè il complesso di azioni legate a garantire un ordinato flusso idrico all’interno del territorio, minimizzando i fenomeni di esondazione, od anche l’irrigazione dei terreni: in entrambi i casi con notevoli vantaggi per gli interessati.
“Si tratta della manutenzione e gestione di una fittissima rete di canali - 2400 chilometri ed oltre 14.000 manufatti idraulici - atti allo sgrondo delle acque del territorio a seguito di piogge intense e/o per garantire l’irrigazione a favore dell’agricoltura - ricorda il presidente dell’Ente, Danilo Cuman -. Un compito non facile e che richiede una presenza ed un’azione costante; i relativi oneri vengono suddivisi tra i proprietari degli immobili che presentano beneficio. Un metodo moderno e democratico anche perché gli utenti non solo pagano il tributo, ma governano l’ente, potendone controllare l’operato.”
Ad ulteriore garanzia di trasparenza, già da qualche anno il Consorzio si è dotato - in modo innovativo a livello nazionale - di un sistema di localizzazione satellitare dei mezzi operativi; grazie a questo, sul sito Internet del Consorzio in ogni momento chiunque può visualizzare gli interventi e i cantieri in corso nelle varie zone del territorio.
Gli avvisi di pagamento possono essere pagati per importi maggiori di 100 euro in due rate con scadenza 30 maggio e 10 settembre mentre per importi fino a 100 euro in un’unica rata con scadenza 30 maggio. Nel caso l’avviso venga ricevuto tardivamente, lo stesso può essere pagato entro 15 giorni dalla data di ricezione senza incorrere in alcuna sanzione.
Oltre alle consuete modalità di pagamento con bollettino postale, bonifico bancario e domiciliazione bancaria, è possibile il pagamento dei contributi consortili presso qualunque sportello ATM (bancomat) del gruppo Gruppo Intesa Sanpaolo, in particolare della Cassa di Risparmio del Veneto (tesoriere del Consorzio), senza l’addebito di alcuna commissione d’incasso; un’ulteriore opzione che si è voluta offrire per andare incontro alle esigenze dell’utenza. Per eseguire il pagamento basterà inserire una qualsiasi carta bancomat in uno degli sportelli ATM convenzionati del gruppo Intesa Sanpaolo, selezionando l’opzione “BONIFICI E PAGAMENTI” e digitando il numero identificativo del pagamento riportato sull’avviso di pagamento ricevuto. Eseguito il pagamento, si otterrà una ricevuta attestante l’avvenuto versamento.
Ulteriori dettagli della procedura da seguire per il pagamento sono illustrati nel sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it) nella sezione “TRIBUTI - modalità di pagamento”.
Per ulteriori informazioni, si può contattare direttamente l’Ufficio Tributi del Consorzio al numero 049/5970822 od inviare un telefax al numero 049/5970859.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.082 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.265 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 8.208 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 4.049 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.545 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.187 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.115 volte

9

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.260 volte

10

Sociale

07-11-2025

Unisciti: contro la violenza sulle donne. In aiuto

Visto 2.253 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.748 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.492 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.450 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.687 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.567 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.784 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.852 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.136 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.082 volte

10