Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quando il gioco si fa duro
Gioco patologico e Delega fiscale. L'on. Busin (Lega Nord) in Commissione Finanze alla Camera: “Servono risorse per contrastare la ludopatia”
Pubblicato il 20-02-2014
Visto 4.312 volte
“Rafforzare l'idea che il gioco d'azzardo può rappresentare un pericolo sociale. È questo l'obiettivo dei due emendamenti che ho presentato alla delega fiscale, al vaglio della commissione Finanze per la terza e definitiva lettura. Le due proposte di modifica riguardano l'articolo 14, che riordina il settore dei giochi pubblici, e si riferiscono al fondo per il contrasto al gioco d'azzardo patologico”
Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord in Commissione Finanze alla Camera, on. Filippo Busin.
“Con la prima modifica - prosegue il parlamentare del Carroccio - ho chiesto che lo Stato partecipi al fondo non solo a valere su quota parte delle risorse erariali ma anche attraverso sanzioni amministrative derivanti dall'attività di contrasto alla ludopatia, mentre con la seconda che la dotazione del fondo non risulti inferiore all'ammontare stabilito nell'anno precedente. Il gioco d'azzardo è un settore che ha bisogno di essere regolamentato ed è un bene che si dia qualche strumento agli amministratori locali in merito a titoli abilitativi all'esercizio dell'offerta, anche da conciliare con i loro strumenti urbanistici.”

“Gli emendamenti che ho presentato - conclude Busin - hanno dunque lo scopo di garantire risorse adeguate per contrastare la ludopatia, una piaga sociale che va combattuta con mezzi adeguati e rispetto a cui non possiamo abbassare la guardia.”
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo