Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quando il gioco si fa duro
Gioco patologico e Delega fiscale. L'on. Busin (Lega Nord) in Commissione Finanze alla Camera: “Servono risorse per contrastare la ludopatia”
Pubblicato il 20-02-2014
Visto 4.253 volte
“Rafforzare l'idea che il gioco d'azzardo può rappresentare un pericolo sociale. È questo l'obiettivo dei due emendamenti che ho presentato alla delega fiscale, al vaglio della commissione Finanze per la terza e definitiva lettura. Le due proposte di modifica riguardano l'articolo 14, che riordina il settore dei giochi pubblici, e si riferiscono al fondo per il contrasto al gioco d'azzardo patologico”
Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord in Commissione Finanze alla Camera, on. Filippo Busin.
“Con la prima modifica - prosegue il parlamentare del Carroccio - ho chiesto che lo Stato partecipi al fondo non solo a valere su quota parte delle risorse erariali ma anche attraverso sanzioni amministrative derivanti dall'attività di contrasto alla ludopatia, mentre con la seconda che la dotazione del fondo non risulti inferiore all'ammontare stabilito nell'anno precedente. Il gioco d'azzardo è un settore che ha bisogno di essere regolamentato ed è un bene che si dia qualche strumento agli amministratori locali in merito a titoli abilitativi all'esercizio dell'offerta, anche da conciliare con i loro strumenti urbanistici.”

“Gli emendamenti che ho presentato - conclude Busin - hanno dunque lo scopo di garantire risorse adeguate per contrastare la ludopatia, una piaga sociale che va combattuta con mezzi adeguati e rispetto a cui non possiamo abbassare la guardia.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole