Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Una rete di associazioni e di cittadini. Un percorso condiviso da più di due anni. Il sogno di una transizione collettiva verso la sostenibilità. L'associazione Buen Vivir nasce ad inizio 2013 ma ha già le spalle irrobustite da una rete fitta di collaborazioni ed esperienze radicate nel territorio.
In questi anni – con la collaborazione del Progetto Energianova e Novasostenibile (nel trevigiano), di Cooperativa Adelante, dell'associazione Casa sull'Albero, delle cooperative Working Out e Ferracina (nel bassanese), di Progetto Zatterablu nell'alto vicentino e di GASolo – sono stati attivati percorsi di acquisto condiviso, serate informative, convegni, ecc... che, all'insegna della partecipazione e della cittadinanza attiva, hanno stimolato il territorio ad attuare scelte e pensieri nuovi per un futuro più sostenibile. Buen Vivir è l'evoluzione naturale del percorso partecipato che ha portato Cooperativa Adelante ad inserirsi, attivando dal 2009 ad oggi diversi Gruppo d'Acquisto Solidale sul fotovoltaico, in questa brulicante rete locale di attività e cittadinanza.

Il nome dell'associazione, Buen Vivir, nasce dagli spunti offerti dalle nuove Costituzioni degli stati sudamericani di Bolivia e Ecuador, nelle quali viene attribuita dignità costituzionale ai diritti della natura e dell'ambiente, partendo da una riconsiderazione della felicità umana basata sul concetto proprio di buen vivir: “non essere pigro, non essere ladro, non essere bugiardo, conduci una vita buona e armoniosa, in una terra senza male ed avviata in un cammino nobile”, recita l'articolo 8 della costituzione boliviana. La transizione verso la sostenibilità, insomma, come primo passo della ricerca di un nuovo concetto di benessere e felicità.
Mercoledì 6 febbraio – alle ore 20.45, al Ridotto Remondini del Color Café in via SS. Trinità, 8 a Bassano del Grappa – si comincia con la prima serata a cura dell'associazione, inserita in un percorso di sostenibilità promosso attraverso il Progetto Energianova dell'associazione AriaNova Sostenibile. La serata, dedicata al risparmio energetico, è frutto del lungo percorso – cominciato nel 2009 – che ha portato alla promozione e organizzazione, nel territorio, di diversi Gruppi d'Acquisto Solidale sul fotovoltaico. Un passo in avanti che va letto, in realtà, come vero e proprio passo indietro: il fotovoltaico diventa, così, una delle scelte possibili in una globale riconsiderazione di impatto ambientale e consumi delle nostre abitazioni. Nella serata del 6 febbraio, infatti, si parlerà di risparmio energetico, approfondendo alcuni possibili interventi sulle singole abitazioni. In un percorso sia teorico che pratico, si cercherà insomma di "ripensare la nostra casa" coniugando risparmio energetico e benessere abitativo, adottando delle scelte sostenibili e considerando vantaggi e opportunità economiche.
La serata – e l'eventuale percorso di acquisto condiviso che si costruirà sulla base delle diverse esigenze degli interessati – è stata resa possibile grazie al supporto tecnico di AriaNova e dell'ing. Giuseppe Tavella. Per informazioni, è possibile contattare Buen Vivir via mail (info@buen-vivir.org) o via telefono (349 5134931).
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo