Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
In Italia sono 6 milioni i volontari che offrono tempo ed energie per gli altri. Oggi, in tutto il mondo, si celebra la loro giornata e, per questo, abbiamo chiesto a Rita Dal Molin, Presidente del Centro Servizi Volontariato di Vicenza di aiutarci a capire il significato di questo appuntamento.
Una recente ricerca realizzata a Milano e provincia mostra che il volontario sta cambiando faccia e si fanno strada figure di volontariato saltuario, discontinuo, mentre sono in crescita i volontari under 30. Accade lo stesso nel nostro territorio? “ Il punto di partenza, secondo me dev’essere non quantitativo ma qualitativo. Il volontario è una persona che sceglie di impegnarsi e di rispondere a quattro fondamentali valori: la solidarietà, l’appartenenza, la condivisione e l’impegno. Questa è la vera essenza dell’essere volontario. Poi, ogni territorio ha le sue specificità.”
Oggi, 5 dicembre, è la giornata mondiale del volontariato, poco tempo fa, nel 2011, abbiamo celebrato l’anno europeo del volontario. Cos’è cambiato in quest’anno, per questo mondo? “E’ stato un anno di crescenti difficoltà a causa della diminuzione delle risorse. In un Paese in crisi economica, anche il sociale ne risente tanto che, nella recente Conferenza nazionale del Volontariato svoltasi all’Aquila anche i Centri Servizi Volontariato, che nascono con fondi direttamente stanziati dalle fondazioni bancarie, si sono interrogati su quale sia il proprio ruolo e come accompagnare il cambiamento. “

In più occasioni lei ha detto che è tempo di cambiare mentalità, nel mondo del volontariato.” E lo ribadisco anche ora.. Oggi è il tempo che con poco bisogna fare molto e, per farlo, è necessario ragionare non più come singoli volontari o associazioni ma come una rete dove, al suo interno, trovare le risorse umane, le competenze e il sostegno anche economico alle iniziative”.
Il volontario oggi che ruolo ha? “Chi sceglie di fare il volontario oggi deve immaginare nuove strade da percorrere insieme ad altri e questa necessità di cambiamento, che è essenziale per i giovani che devono poter trasformare le loro conoscenze in esperienze grazie alla possibilità di imparare facendo, impegna anche chi è volontario da tempo. Il volontario ha un ruolo essenziale come individuo e come membro di una squadra motivata che lavora per un obiettivo chiaro.”
Ci avviciniamo al Natale, periodo di doni, cosa vorrebbe trovare, sotto l’albero, il mondo del volontariato? “ Tre cose su tutto. Una maggiore attenzione alle politiche sociali da parte delle amministrazioni locali e della Regione Veneto. Una piccola cosa che vuol dire molto, come l’abolizione della tassa di circolazione per i mezzi di trasporto sociale. Su questo, oggi abbiamo in corso una petizione che ha già raccolto 3 mila firme. E la terza, una richiesta rivolta ai sindaci locali per arrivare all’abolizione o drastica riduzione dell’aliquota IMU (come già avviene in alcuni comuni in Italia) sulle proprietà della associazioni destinate ed utilizzate a finalità sociale, in modo che l’imposta non vada a peggiorare i costi delle organizzazioni no profit che sono già in difficoltà ad affrontare una domanda di aiuto sociale in aumento.”
Concludendo.. come celebrate, nel vicentino, la Giornata Mondiale del Volontariato? “Stasera, alla Fiera di Vicenza, Sala Palladio ore 20.30 organizziamo lo spettacolo BEATLES E PINK FLOYD…CONTAMINATION, proposto dall’Associazione musicale TacTusRosa con la partecipazione del coro della Scuola Primaria Santa Dorotea di Thiene, diretto da Silvia Turra, e del gruppo teatrale Livello 4. In questa occasione premieremo i vincitori del concorso Racconta le Azioni Solidali Vicentine, ovvero chi ha saputo fissare in un’opera (foto, video, quadro, disegno, racconto o poesia) un momento significativo del volontariato in genere e della manifestazione Azioni Solidali Vicentine 2012, svoltasi il 29 e 30 settembre in Piazza dei Signori. Inoltre sarà dato un riconoscimento ad una Associazione di Volontariato della Provincia di Vicenza che, grazie ai progetti finanziati dal CSV con i contributi annualmente erogati dalle Fondazioni Bancarie, ha svolto nel territorio un intervento particolarmente significativo segnalato dagli stessi volontari e dalla cittadinanza.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”