Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
6 Nov 2025 08:29
Oggi lo sciopero dei 60mila farmacisti dipendenti
6 Nov 2025 08:20
Putin: 'Test nucleari se li faranno gli Usa'
5 Nov 2025 21:29
Due runner morti nel sonno, la procura apre un'indagine
6 Nov 2025 08:21
Un'ex Cia e un'ex top gun per Virginia e New Jersey
5 Nov 2025 21:05
Caso family influencer, quando si sfrutta il pupo
Redazione
Bassanonet.it
Infangati di Blues
Cena Blues al ristorante Ca’ Takea di Romano d’Ezzelino tra musica e racconti della Paltan Blues Band in the name of Robert Johnson.
Pubblicato il 08-11-2012
Visto 2.683 volte
Il ristorante Ca’ Takea di Romano d’Ezzelino ospiterà una singolare band blues veneta. La Paltan Blues Band si esibirà dal vino tra racconti e musica, domenica 18 novembre dalle ore 18,30 e, a seguire, una simpatica cenetta al prezzo blues. Nel dopo cena verranno proiettati alcuni filmati tratti dal nuovo DVD della Paltan. Paltàn in Veneto sta per "fango", ovvero le muddy waters del blues. E la Paltàn Blues Band è nata (nel 2006) per rivisitare le fondamentali canzoni dello straordinario e misterioso Robert Johnson (1911-1938) nella versione in dialetto vicentino pubblicata nel 2004 da Antonio Stefani per l’editrice Agorà Factory, opera apprezzata da bluesmen come Fabio Treves, nonché da critici e storici musicali come Luigi Monge, Giò Alajmo, Gianni Del Savio, Stefano Marise. Ne risulta un autentico incrocio di culture - evidenziato anche dalla strumentazione impiegata per i trascinanti arrangiamenti - che crea un sorprendente collegamento tra il Mississippi e le campagne venete degli anni Trenta, la Grande Depressione e la pellagra, le piantagioni di cotone e quelle di sorgo, le leggende del popolo afroamericano sui crossroads e quelle padane sulle crosàre. Del resto, non sono forse dei "blues" anche le cante venete d’amore, di lavoro, di emigrazione? Quello che la Paltàn Blues Band propone è dunque un delizioso concerto-racconto che unisce note, parole e suggestioni assortite in grado di svelare insospettabili affinità - dai modi di dire ai riferimenti circa usi, luoghi e costumi - fra due mondi (allora) tanto lontani. Protagonista di numerose e applaudite esibizioni "live", la PBB è stata fra l’altro la rivelazione al Deltablues Festival di Rovigo del 2007.
Paltàn Blues Band
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.940 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.675 volte




