Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Redazione
Bassanonet.it
Infangati di Blues
Cena Blues al ristorante Ca’ Takea di Romano d’Ezzelino tra musica e racconti della Paltan Blues Band in the name of Robert Johnson.
Pubblicato il 08-11-2012
Visto 2.631 volte
Il ristorante Ca’ Takea di Romano d’Ezzelino ospiterà una singolare band blues veneta. La Paltan Blues Band si esibirà dal vino tra racconti e musica, domenica 18 novembre dalle ore 18,30 e, a seguire, una simpatica cenetta al prezzo blues. Nel dopo cena verranno proiettati alcuni filmati tratti dal nuovo DVD della Paltan. Paltàn in Veneto sta per "fango", ovvero le muddy waters del blues. E la Paltàn Blues Band è nata (nel 2006) per rivisitare le fondamentali canzoni dello straordinario e misterioso Robert Johnson (1911-1938) nella versione in dialetto vicentino pubblicata nel 2004 da Antonio Stefani per l’editrice Agorà Factory, opera apprezzata da bluesmen come Fabio Treves, nonché da critici e storici musicali come Luigi Monge, Giò Alajmo, Gianni Del Savio, Stefano Marise. Ne risulta un autentico incrocio di culture - evidenziato anche dalla strumentazione impiegata per i trascinanti arrangiamenti - che crea un sorprendente collegamento tra il Mississippi e le campagne venete degli anni Trenta, la Grande Depressione e la pellagra, le piantagioni di cotone e quelle di sorgo, le leggende del popolo afroamericano sui crossroads e quelle padane sulle crosàre. Del resto, non sono forse dei "blues" anche le cante venete d’amore, di lavoro, di emigrazione? Quello che la Paltàn Blues Band propone è dunque un delizioso concerto-racconto che unisce note, parole e suggestioni assortite in grado di svelare insospettabili affinità - dai modi di dire ai riferimenti circa usi, luoghi e costumi - fra due mondi (allora) tanto lontani. Protagonista di numerose e applaudite esibizioni "live", la PBB è stata fra l’altro la rivelazione al Deltablues Festival di Rovigo del 2007.

Paltàn Blues Band
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta