Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Redazione
Bassanonet.it
Bere per ricordare
La fattoria sociale Conca d’Oro di Bassano del Grappa organizza un corso di degustazione vini. Quattro serate per apprendere i primi rudimenti per un bere consapevole.
Pubblicato il 01-11-2012
Visto 2.956 volte
Degustare un vino è senza dubbio un atto istintivo, ma esistono delle tecniche di approccio che aiutano a comprendere meglio le sfumature e le espressioni di un vino. Non sempre dietro ad un “questo vino mi piace” c’è una scelta consapevole. Spesso l’ambiente esterno, le marche il giudizio degli esperti o sedicenti esperti può influenzare le nostre scelte. Il linguaggio legato al vino troppo spesso è incomprensibile e tende ad isolare più che unire nel piacere della condivisione davanti ad un bicchiere. Ecco che con la Fattoria Sociale Conca D’Oro abbiamo deciso di mettere assieme questi incontri di degustazione. La degustazione sia di vino, pane , olio, miele o chissà quale alimento è un atto yoga in cui la persona ascolta il proprio corpo, un momento in cui la soglia di percezione si alza per poter leggere il bicchiere di vino facendo riaffiorare anche antichi ricordi legati a profumi o sensazioni. Bere per ricordare quindi che è tutt’altra cosa del bere per dimenticare. Vi aspettiamo.
Il corso si suddivide in cinque serate, nello speci¬fico:

21 Novembre 2012
TECNICHE DI VINIFICAZIONE (come si fa il vino)
Relatori: Filippo Gamba dell’azienda biologica Alla Costiera di Vo’ Euganeo,
Andrea Berti enogastronomo, Gianpaolo Giacobbo selzionatore e degustatore
28 Novembre 2012
TECNICA DEGUSTATIVA (come si assapora il vino)
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
5 Dicembre 2012
SPUMANTISTICA (Bollicine: Champagne, Prosecco e Franciacorta)
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
12 Dicembre 2012
VINI NATURALI
Relatore: Gianpaolo Giacobbo
17 Dicembre 2012
CONCA E DORO: ABBINAMENTI CIBO VINO (cena completa)
Relatori: Gianpaolo Giacobbo e Giovanni Scapin chef della trattoria Da Doro
Il corso inizia alle 21.00 e si svolge nella sala principale di CONCA D’ORO.
Per info: info@concadoro.org | 3477120215 | Conca D’Oro Fattoria Sociale | dal Giovedì alla Domenica dalle10.00 alle 19.00
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta